Alimentazione senza glutine
Gli alimenti in natura privi di glutine sono molti: frutta, verdura, carne, pesce e uova, ma anche prodotti come pane, pizza, pasta, biscotti e torte realizzate a base di farine prive di glutine. Durante il processo di lavorazione dei prodotti si possono verificare casi di contaminazione da glutine.
Per questo motivo dal 2005 questi alimenti devono quindi essere contrassegnati con la spiga sbarrata. È importante quindi che i consumatori prestino attenzione al simbolo di assenza di glutine (la spiga di grano sbarrata). Esso offre alle persone che soffrono di intolleranza al glutine la certezza di consumare un prodotto sicuro. L’uso del sigillo è soggetto a severi regolamenti e può essere utilizzato solo per prodotti il cui contenuto di glutine è di massimo 20 milligrammi per chilogrammo; in caso di un contenuto maggiore non sono idonei.
I prodotti privi di glutine sono oggi disponibili nei negozi di prodotti dietetici, nelle farmacie, nei supermercati. L’assortimento è costituito da prodotti gustosi e di alta qualità, come pane, farina, pasta e biscotti fino ai piatti pronti.
Come per molte intolleranze alimentari il vero problema si presenta quando si è in viaggio o in generale fuori casa. Infatti, mentre a casa si hanno tutte le informazioni precise sugli ingredienti, al ristorante potrebbe capitare di non avere questa certezza. Proprio in questo contesto si inserisce l’impegno di DS per creare una catena di ristoranti e pizzerie specializzati in cibi privi di glutine in Italia. Con il claim “Glutenfree Roads” DS vi offre un servizio speciale: un elenco internazionale di ristoranti e negozi che offrono prodotti e piatti privi di glutine.
L’aspetto positivo: anche i ristoranti si stanno sensibilizzando verso un’ alimentazione priva di glutine. Sempre più ristoranti selezionati in Italia aderiscono a questo progetto ambizioso.