Una nuova immagine e un nuovo marchio per Camst
Camst, il gruppo italiano della ristorazione e dei facility services con un fatturato di 784 milioni di euro e oltre 15mila dipendenti, rinnova il proprio brand con un nuovo logo e un restyling del sito.
Il brand, curato dall’agenzia DLV BBDO, intanto ha rivisto il logo con la scritta con il rosso sempre utilizzato dall’azienda, mentre i due punti, nuovo simbolo distintivo, sono uno giallo e uno blu. Il logo è inoltre declinato nei diversi sub brand, realizzati nell’ottica della diversificazione dei servizi offerti dal guppo. Nella declinazione servizi integrati, il blu esprime professionalità e infonde sicurezza. Nella declinazione ristorazione, il giallo, esprime energia, calore e vicinanza.I due punti sono un segno grafico ben riconoscibile che, come noto, in ortografia richiama il tema della spiegazione. Per Camst i due punti servono a introdurre un racconto, quello della sua offerta, del suo passato e del suo futuro a livello nazionale ed europeo e dei molteplici modi in cui l’azienda prende vita.
All’interno dell’operazione di elaborazione della nuova brand identity è stato ripensato anche il sito internet dell’azienda camstgroup.com, già online.
L’homepage evidenzia sin da subito i valori più importanti per Camst, che sono la qualità e il benessere. Il sito si articola per sezioni, distinguendo i servizi che l’azienda offre nel settore della ristorazione e in quello dei facility services e mostrando poi la propria offerta in base ai settori (grandi aziende o PMI, scuole o uffici, ecc.). Grande spazio ha infine la sostenibilità, tema molto caro a Camst, con una sezione ad essa dedicata in cui vengono illustrati i valori e gli obiettivi affiancati alle azioni concrete passate, presenti e future contenute nel bilancio sociale.
“Il Gruppo ha conosciuto negli ultimi anni una crescita importante e una diversificazione dei servizi: la nuova brand identity è stata la conseguenza naturale di questa evoluzione – dichiara Francesco Malaguti, Presidente di Camst. Al centro c’è la rappresentazione della strategia di Camst, orientata a offrire servizi sempre più personalizzati e sostenibili, forte di una presenza territoriale solida in Italia e della costante crescita sui mercati esteri. Inoltre – conclude Malaguti – il Gruppo ha saputo crescere affiancando alla classica ristorazione un nuovo ventaglio di prodotti nel settore del facility management, riconfermando una presenza forte sul mercato”.