Sigep si apre nel ricordo di Fellini
Rimini : 25-26 settembre 1983. Federico Fellini e Giulietta Masina al Grand Hotel.
(Foto dalla Mostra Fellini100 @riservato)
Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Federico Fellini e Rimini, la sua città, lo ricorda con una serie di eventi. Più che logico, quindi, che anche la 41esima edizione del Sigep, apertasi oggi nel capoluogo romagnolo, ricordasse il grande Maestro del Cinema. E più che opportuna la presenza di Dario Franceschini, ministro della Cultura, al taglio del nastro del Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali.
Tutto il quartiere fieristico è un omaggio a Fellini con immagini del Maestro e dei suoi film, mentre il video “Fellini100” sarà proiettato, per tutti i cinque giorni della fiera, nei videowalls delle aree eventi tra un convegno e un’iniziativa di Maestri od ospiti e un’altra attività. Nello specifico, sarà proiettato alla Vision Plaza (Hall Sud), alla Gelato Arena (sotto la cupola), alla Coffee Arena (pad. D1), alla Bakery Arena (pad. D4) e alla Pastry Arena (pad. B5).
Al taglio del nastro è stata presentata anche una gigantesca torta, alta tre metri – dedicata al regista, preparata appositamente dall’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Il gusto? Zuppa inglese, quello preferito da Fellini. All’ inaugurazione, anche una monumentale coppa di gelato, ad opera dei Maestri Gelatieri della Coppa del Mondo di Gelateria, sormontata da una scultura di ghiaccio che raffigura il personaggio della Gradisca del film Amarcord e una scultura di pane a tema cinema.
E per finire il 20 gennaio, giorno del compleanno di Fellini, nella Bakery Arena i panificatori presenteranno sculture a tema, mentre nella Pastry Arena l’opera del regista verrà inserita nelle demo di diversi maestri pasticceri.