Anche il mondo Bio in emergenza per Covid-19
Anche il settore degli alimenti biologici risente dell’emergenza Coronavirus al pari degli altri oggi messi a dura prova.
“Naturalmente anche per il nostro settore la situazione è analoga a quella che riguarda tutti gli altri comparti dell’agroalimentare italiano”, conferma Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.
Com’è la situazione attuale?
“Per il biologico i maggiori problemi derivano dalla chiusura delle mense scolastiche, dove il bio è sempre più diffuso, e dall’inattività degli agriturismi. Per fortuna tengono ancora le vendite nella Grande distribuzione mentre non abbiamo al momento riscontri negativi per l’export”.
Ma abbiamo dati? Un ordine di grandezza che possa spiegare l’impatto sul vostro settore?
“No. Al momento no. Quello che stiamo deducendo deriva da quanto riferitoci dai nostri associati. Al momento non c’è alcun dato certo che potremmo avere tra qualche tempo”.
Come FederBio con le altre associazioni del biologico chiedete qualcosa al Governo per fronteggiare questa emergenza?
“Per il momento no. Adesso l’importante è fronteggiare l’emergenza sanitaria. Solo quando si ripresenteranno le giuste condizioni, ci auguriamo al più presto, chiederemo interventi da parte del governo anche a sostegno del biologico così come prospettato per altri settori dell’agroalimentare”.