Usare le giacenze di vino per igienizzanti

Utilizzare il vino in giacenza nelle cantine per produrre alcol igienizzante. E’ quanto chiedono l’Alleanza cooperative agroalimentare e AssoDistil, spiegando che questa operazione consentirebbe di immettere sul mercato 22 milioni di litri di alcol per le strutture sanitarie e per tutta la collettività, limitando anche l’attuale ricorso alle importazioni rese ancora più difficili per i trasporti.

La misura di distillazione, ricorda l’Alleanza, è espressamente prevista da normative europee e attende il via libera da parte del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

A spiegare i dettagli della proposta è il presidente di Assodistil, Antonio Emaldi. “Si tratta di dare il via libera ad una distillazione in via temporanea per due mesi, aprile e maggio, di 2 milioni di ettolitri per una produzione di circa 22 milioni di litri di alcol. Come stabilito da regolamento i produttori di vino per questa operazione dovrebbero ottenere un contributo da parte dello Stato, nella logica di evitare conseguenti distorsioni nei mercati e contenere il prezzo di vendita degli igienizzanti ai consumatori finali”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *