#ristoriAMOci a casa: a 5 milioni di persone il servizio di Menù
A meno di due settimane dall’avvio dell’iniziativa #ristoriAMOci a casa, la rete creata da Menù per promuovere la distribuzione di pasti a domicilio, l’azienda di Medolla comunica con soddisfazione i primi risultati.
“Sono oltre 5 milioni le persone raggiunte attraverso la rete che abbiamo attivato, in particolare grazie alle promozioni geolocalizzate avviate sulla pagina Facebook”, ha spiegato Federico Masella, Responsabile Marketing Italia di Menù “e tutto questo anche grazie alla concreta collaborazione dei ristoratori. Al momento abbiamo preso contatti con oltre 1.200 locali in tutta Italia, già in 500 hanno aderito all’iniziativa e siamo sicuri molti altri si uniranno nei prossimi giorni”.
La S.Pasqua appena trascorsa è stata inoltre un termometro del valore di #ristoriAMOci a casa: nei giorni di festa, infatti, il servizio sulla Pagina Facebook ha registrato un incremento esponenziale: i followers sono passati da poco più di 500 ad oltre 2.100 nella sola settimana di Pasqua e abbiamo registrato un incremento del 88% dell’engagement a parità di giorni della settimana precedente. Segno, oltre che della validità dell’iniziativa, della volontà di reagire delle persone verso un futuro più ‘normale’.
“Con il progetto #ristoriAMOci a casa, abbiamo anche cercato di dare visibilità ai nostri clienti che, nonostante le grandi difficoltà, resistono come noi modificando il loro modo di lavorare attraverso la consegna a domicilio, continuando a servire pasti a casa ai consumatori”, commentano dal Board Direzionale di Menù. “Lo stiamo facendo per sostenere un’intera filiera agroalimentare italiana, i numerosi agricoltori e coltivatori che collaborano con noi e che rappresentano una parte eroica del nostro Paese. Le materie prime agricole rappresentano una delle grandi eccellenze della nostra Meravigliosa Italia e continueremo a valorizzarle al meglio nei nostri prodotti. Lo stiamo facendo con i nostri dipendenti, i nostri agenti di vendita e i nostri collaboratori, mettendoli nelle migliori condizioni di sicurezza per continuare il loro lavoro, sostenendoli come si fa nelle migliori famiglie. Lo stiamo facendo sensibilizzando le istituzioni e le associazioni di categoria, attraverso lettere e consultazioni, affinché pongano più attenzione e forniscano risposte adeguate alle problematiche del settore Agroalimentare e di quello della Ristorazione Lo stiamo facendo per Noi Italiani, lo stiamo facendo per tutti Noi, per i nostri figli e per le Future Generazioni.”
Ristoranti, pizzerie, gastronomie e macellerie che hanno aderito al progetto #ristoriAMOci a casa sono numerosi e presenti su tutto il territorio italiano. Per conoscere i nomi degli esercizi e l’area in cui operano è già attiva una campagna Facebook geolocalizzata sulla pagina dedicata, mentre è possibile consultare l’elenco completo sul sito www.menu.it/it/ristoriamoci-a-casa
L’azienda è inoltre a disposizione per contattare altre realtà che decidano di aderire all’iniziativa.