Renzo Rosso nel capitale di Masi Agricola
Da sinistra: Renzo Rosso e Mario Boscaini
Masi Agricola Spa, storica azienda vinicola dell’Amarone della Valpolicella, ha ricevuto da parte di Red Circle Investments Srl di Bassano del Grappa (Vicenza) che fa capo a Renzo Rosso patron di Diesel, la comunicazione del raggiungimento di 5% del capitale sociale.
Renzo Rosso oltre ad essere un imprenditore affermato nel campo della moda, è un appassionato e produttore di vino con la Diesel Farm che ha sede a Marostica nel Vicentino.
L’ingresso di Renzo Rosso nel capitale di Masi segue di qualche giorno l’uscita di scena di Bac. Co. S.p.A., il fondo di private equity che è uscito dal capitale dopo 14 anni, cedendo tutte le azioni della società come comunicato qualche giorno fa al mercato. A seguito di questi movimenti il capitale di Masi Agricola risulta saldamente nelle mani della famiglia Boscaini, con il presidente Sandro e i fratelli Bruno e Mario che detengono ciascuno il 24,5% delle quote, a cui si aggiunge il 5% da parte di Red Circle Investments S.r.l., una soglia rilevante del 5% del capitale sociale rappresentativo di 1.607.558 azioni che conferiscono diritto di voto come da statuto.
Masi è uno dei marchi più famosi dell’Amarone, ma con interessi anche nel Prosecco, con Canevel e tenute nel mondo come in Cile, una galassia del vino con una distribuzione in 140 Paesi che ha chiuso i conti del 2019 con ricavi a 65 milioni di euro con un ebitda del 17% e una quota export del 77%.