Dall’alimentare sei dei nuovi Cavalieri del Lavoro
Roma Eur: Palazzo della Civltà del Lavoro
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della festa del 2 giugno, ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. L’onorificenza viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica ai cittadini italiani, anche residenti all’estero, che si sono distinti nei settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa. Dei nuovi Cavalieri, ben sei provengono dal settore agroalimentare.
Sono
Maria Allegrini, veronese, socia amministratore dell’azienda vitivinicola che porta il nome della famiglia;
Nicola Fiasconaro, uno dei più noti produttori di dolci siciliani;
Mario Frandino, ad della Sedamyl Spa, azienda piemontese leader in Italia nella trasformazione di frumento per la produzione di amido e derivati, glutine e alcol;
Luciano Martini, fondatore e presidente della Unigrà Spa di Ravenna, leader nella trasformazione e vendita di grassi alimentari e semilavorati per l’industria alimentare;
Giorgia Serrati, presidente di Icat Food Spa, azienda ligure attiva nell’importazione e distribuzione di conserve ittiche e vegetali.
Paolo Nocivelli, presidente e ad della lombarda Epta Spa, azienda di famiglia specializzata nei prodotti e sistemi per la refrigerazione commerciale, con un focus sul food&beverage.