BF entra nel settore degli integratori alimentari
BF SpA, holding di partecipazioni cui fanno capo, tra l’altro, Bonifiche Ferraresi e Società Italiana Sementi, ha acquisito il 35% del capitale sociale di Master Investiments, dalla famiglia Sacchi.
Master è la holding del gruppo leader nella produzione e vendita di integratori alimentari, alimenti funzionali e biologici e cosmetici per il benessere, di cui fanno parte A&D S.p.A – Gruppo Alimentare e Dietetico (con una partecipazione del 100%), Almas S.r.l. (con una partecipazione del 50%), Salix S.r.l. (con una partecipazione del 50%) e Mare s.r.l. (con una partecipazione del 50%), che nel 2019 ha realizzato complessivamente Euro 55 milioni di fatturato.
Nell’ambito della realizzazione del proprio piano industriale, BF, attraverso l’ingresso nel settore della produzione e commercializzazione di integratori alimentari, alimenti salutistici e bevande vegetali – nel quale sono leader Master e le Società Target – ha colto l’opportunità di rafforzare la filiera della produzione di piante officinali. La partnership tra BF e Master consentirà di creare sinergie e sviluppare ulteriormente i canali e le attività commerciali, industriali, di ricerca e sviluppo, di marketing e logistiche delle due realtà.
Il corrispettivo per l’acquisto della Partecipazione è pari a 25 milioni di euro.
“L’operazione costituisce un importante investimento cardine del progetto strategico del Gruppo BF. In tutte le filiere coinvolte 100% made in Italy sono state realizzate operazioni di partnership, volte ad una integrazione virtuosa tra attori industriali e del comparto primario, capaci di generare valore per gli azionisti di BF.
Il settore officinali-integratori giunge oggi ad un passaggio fondamentale che vede nell’individuazione del partner ideale una scelta di lungo periodo rivolta ad una crescita delle quote di mercato in categorie merceologiche attualmente non presenti nel paniere del Gruppo BF. L’infrastruttura di BF diviene, dunque, nel food sempre più un esempio di valorizzazione di competenze professionali e di progetti industriali, capace di generare impatti sociali significativi nelle aree produttive coinvolte, ormai, su tutto il territorio nazionale.
Tutto questo aprirà importanti opportunità anche in nuovi mercati facendo di questa integrazione un esempio in termini commerciali e, più in generale, di un modello di business da esportare” ha commentato l’Amministratore Delegato di BF Federico Vecchioni.