Da DalterFood confezioni monodose per la sicurezza nell’horeca

DalterFood Group è particolarmente legato al settore horeca poiché è nato proprio per fornire soluzioni personalizzate alle specifiche esigenze di questo canale, molto variegato e bisognoso di particolare attenzione e sensibilità. Dopo questo lungo periodo di stop, la nostra gamma di formaggi monodose rappresenta una risposta ideale alle richieste di igiene e sicurezza. Due requisiti da sempre imprescindibili per tutti nostri clienti, ma che oggi sono diventati particolarmente importanti e delicati da affrontare per il canale horeca e, quindi, che esigono di essere soddisfatti da fornitori professionali e leader in questo settore” afferma il presidente di DalterFood, Stefano Ricotti.

Per questo l’azieda di San’Ilario d’Enza ha realizzato alcune referenze in formato monodose sempre disponibili a stock, riducendo i pezzi per cartone e i minimi d’ordine. Ad esempio, le bustine da 10g di Parmigiano Reggiano, sia grattugiato sia in scaglie, sono oggi disponibili sia nel cartone da 500 pezzi che in quello da 100 pezzi. Così facendo DalterFood Group riesce a soddisfare le esigenze di tutti gli operatori, inclusi gli esercizi che hanno volumi più bassi e spazi ridotti ma che vogliono comunque proporre un prodotto igienico e sicuro alla propria clientela.

La gamma di confezioni monodose di DalterFood Group comprende le bustine monodose da 5 a 40g di grattugiato, scaglie, filetti o altri tagli (Parmigiano Reggiano e altri formaggi duri come Pecorino Romano e Spinoro); le monoporzioni da 25g e 50g di Parmigiano Reggiano: blocchetti di formaggio confezionati singolarmente ideali per l’uso individuale in accompagnamento al pasto oppure come snack gustoso e allo stesso tempo sano; le vaschette monodose da 5g di grattugiato, disponibili con Parmigiano Reggiano, Grana Padano o Mix.

Sono molteplici i benefici che questa linea di prodotti consente di fornire agli operatori del comparto horeca, a partire dalla assoluta garanzia di igiene e sicurezza alimentare. Nelle confezioni monodose, infatti, il formaggio, una volta confezionato, non viene più manipolato. Inoltre i clienti di questo settore sono in grado di controllare la quantità di prodotto utilizzata, riducendone i consumi e monitorando il costo di ogni portata, un aspetto, quest’ultimo, altrettanto importante per l’horeca in questa delicata fase di ripartenza.

Infine, il formaggio è già tagliato e porzionato nella dose preindicata: in questo modo si riducono notevolmente gli sprechi e i tempi di preparazione.

La qualità delle materie prime selezionate è assicurata da 85.000 rigorosi controlli di prodotto, di processo e di ambiente lungo tutta la filiera, che non a caso hanno consentito a DalterFood Group di ottenere le più importanti certificazioni di qualità a livello italiano ed europeo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *