Cibo a domicilio: Just Eat ha rilevato American Grubhub
Just Eat Takeaway.com si è aggiudicata American Grubhub per 7,3 miliardi di dollari, tra l’altro battendo la concorrenza di Ubear Eats pure interessata a rilevare il competitor del cibo a domicilio.
In questo modo Just Eat punta a diventare il maggior gestore del servizio di food delivery ad di fuori della Cina con marchi forti che collegheranno i ristoranti partner ai loro clienti in 25 paesi.
La nuova società avrà sede ad Amsterdam, come Just Eat, e si concentrerà sui quattro mercati più redditizi: Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania. Una volta completato l’accordo (primo trimestre 2021) gli azionisti di Grubhub possederanno il 30% del gruppo combinato.
L’integrazione nasce sul boom del settore alimentato dalla pandemia del coronavirus e dai conseguenti lockdown. Nei mesi di aprile e maggio gli ordini dei clienti di Takeaway sono aumentati del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre quelli di Grubhub del 23% (i due colossi nel 2019 avevano elaborato 593 milioni di ordini con 70 milioni di clienti attivi).
Secondo i dati della società di investimento olandese Robeco, il giro d’affari mondiale dei servizi di ordini online e di consegna di cibo a domicilio, si aggira intorno ai 270 miliardi di dollari e, per il periodo compreso tra il 2019 e il 2022, è prevista un’ulteriore crescita del 20% annuo.
Meno di sei mesi fa Takeaway.com aveva vinto la battaglia da 7,2 miliardi di euro contro il rivale Prosus per la conquista di Just Eat.