Aumentano i consumatori digitali e TuttoFood se ne occuperà

Il lockdown imposto dal Covid ha avvicinato molti italiani al mondo digitale. Soprattutto per gli acquisti. Una ricerca effettuata a fine marzo da Netcomm, ha evidenziato come nuovi utenti, molti dei quali insospettabili, avevano incominciato ad affacciarsi al mondo degli acquisti online già durante i primi di marzo. E adesso questa tendenza è stata confermata: dall’inizio del 2020 a oggi sono 2 milioni i nuovi consumatori digitali in Italia (in tutto si tratta di una platea di 29 milioni di individui), di cui ben 1,3 milioni sarebbero da attribuire all’impatto della Covid-19. Ma c’è di più, perché la voglia ad acquistare online continuerà ad esserci, una volta finita l’emergenza. È vero, in parte si tornerà a comprare nei negozi fisici, ma molti dei nuovi utenti rimarranno anche sul web, non più per necessità, ma per comodità, flessibilità e risparmio.

“Gli italiani hanno modificato in pochissimo tempo i propri modelli di consumo, che oggi sono guidati, e lo saranno sempre di più, dalla ricerca di una safe experience e da ciò che va sotto il nome di proximity commerce, l’integrazione cioè tra i grandi player del commercio elettronico e i piccoli negozianti, grazie alla logistica e alle piattaforme di delivery”, ha detto a questo proposito Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, il consorzio italiano del commercio digitale partner della manifestazione TuttoFood (17-20 maggio 2021, fieramilano) che si occuperà della divulgazione dei contenuti digitali degli eventi Evolution Plaza, anima dell’area TUTTODIGITAL, e Innovation Area, in cui sarà presentato il nuovo concorso di TuttoFood dedicato all’innovazione. Un primo appuntamento è inoltre in preparazione per il prossimo inverno con Netcomm per continuare il dibattito su un tema di crescente attualità nel mondo del Food & Beverage, quale l’integrazione tra canale fisico e digitale come sfida per ingaggiare il consumatore.

Intanto, stando ai dati dell’Osservatorio eCommerce b2c del Politecnico di Milano, a segnare la maggiore crescita durante il lockdown è stato l’eGrocery, con un volume di acquisti online raddoppiato, e un valore addirittura triplicato (in totale, gli acquisti online dei consumatori tricolori nel comparto Food&Grocery varranno 2,5 miliardi di euro, con una crescita del +55%, quasi 1 miliardo in valore assoluto in più rispetto al 2019).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *