Da Farchioni nuova gamma di vini per la ristorazione

Si chiama Terre de La Custodia ed esce dalla cantina di Gualdo Cattaneo (Perugia) della famiglia Farchioni, produttrice anche di olio, birra, grano e farine.  E’ una nuova gamma di vini espressamente rivolta alla ristorazione. 
Si tratta di una produzione vinicola che si avvale della consulenza di grandi firme del settore enologia, dal wine maker Riccardo Cotarella a Daniele Secoli, pluripremiato sommelier.

Tra le proposte il Sagrantino di Montefalco, il Montefalco Rosso Riserva e il Grechetto di Todi. 

Negli ultimi anni i vini umbri – ha sottolineato Gianpaolo Farchioni – sono in grande crescita, compreso il distretto di Orvieto. Il Sagrantino è rock, da’ gioia in cantina perché è una sfida lavorarlo e al palato, come vino più tannico al mondo. Accanto a questo cavallo di razza il Montefalco rosso non è però un fratello di serie B, ma anzi ci rappresenta, si sposa con eleganza alla cucina locale, e il disciplinare prevede anche la Riserva. E sul Grechetto di Todi abbiamo fatto scuola, con una produzione che trova sempre più consensi tra i wine lover americani. Siamo morbidi – sottolinea – come interpretazione del vino, come lo è la cucina umbra“. 

 L’ottimismo e la scelta di green economy rimane anche in questa fase 3 post-covid: “la nostra famiglia – conclude Farchioni – è per la sostenibilità contadina. Tutto nasce dalla terra, sentiamo la responsabilità del rispetto del territorio. Abbiamo tutti i vigneti di proprietà e sentiamo la responsabilità di evitare un surplus di trattamenti, di preservare qualità con la raccolta a mano e vendemmie notturne per le uve bianche. Pensiamo all’allungo – conclude – sia vini longevi dunque, sia una azienda agricola capace di superare la prova del tempo“.

Farchioni è un’azienda agricola dal 1780, attività plurisecolare dunque che solo dal 1998 ha puntato a potenziare la presenza sugli scaffali vino nella distribuzione moderna e sempre più spesso, alla luce dei riconoscimenti internazionali e nelle guide, in enoteca e al ristorante. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *