Molino Vigevano offre il “food cost” ai professionisti dell’Horeca

Molino Vigevano 1936 è la prima azienda molitoria in Italia a offrire a pizzaioli e ristoratori un servizio fondamentale per ogni attività di ristorazione, e diventato più attuale che mai nel difficile contesto di mercato di questi mesi: il calcolo e l’ottimizzazione del food cost, ossia del costo reale di ogni piatto, calcolato sulla base degli ingredienti usati e della loro percentuale di utilizzo e di scarto.

L’analisi del food cost è alla base del conto economico di ogni locale e va continuamente ridefinita, per adeguarla alle nuove ricette introdotte dal menu e all’evoluzione del mercato e dei clienti. Ma non tutti i ristoratori hanno il tempo, la concentrazione e le conoscenze per farla, a maggior ragione dopo situazione che ha colpito il settore a causa della recente pandemia.

Così i commerciali e tecnici di Molino Vigevano 1936 hanno seguito una formazione ad hoc che ora permette loro di aiutare pizzaioli e ristoratori a calcolare e migliorare il food cost delle loro ricette, garantendosi così un maggior guadagno. Questo nuovo servizio è già attivo e basta contattare l’azienda per usufruirne. 

L’altro plus di questo servizio è che la consulenza sul food cost fornita da Molino Vigevano 1936 è molto concreta, immediata e orientata al risultato. I suoi esperti si mettono al fianco di chef e pizzaioli, ne osservano il lavoro e analizzano ogni ricetta, per mostrare come utilizzare al meglio gli ingredienti e migliorare, quindi, la resa in cucina abbassando il costo reale di ogni piatto.

La consulenza sul food cost è solo uno dei nuovi servizi e prodotti sviluppati da Molino Vigevano 1936, che ha ridisegnato la sua offerta e ridefinito la sua mission per rispondere ai nuovi bisogni dei professionisti della ristorazione e continuare ad affiancarli in maniera proattiva ed efficace, aiutandoli ad affrontare le nuove sfide del mercato post-Covid.

“L’attenzione alle esigenze dei ristoratori e l’offerta di soluzioni che ne semplifichino il lavoro sono da sempre nel Dna di Molino Vigevano 1936, che supporta con servizi su misura e consulenze a 360 gradi tutti i professionisti che scelgono i suoi prodotti – spiega Fabrizio Lo Conte, amministratore delegato di Molino Vigevano 1936 – In questo particolare momento i ristoratori sono molto interessati alla formazione soprattutto su temi legati al business e al management, perché si sentono chiamati a condurre le loro attività in modo sempre più imprenditoriale in grado di affrontare momenti di emergenza e rischi d’impresa.” 

Con l’aiuto di esperti di management, Molino Vigevano 1936 ha creato per i suoi clienti una serie di attività di formazione incentrate sulle emergenze di questi mesi: corsi on line di business management per organizzare al meglio l’attività di ristorazione; corsi pratici sulle tecniche di impasto avanzate e specifiche; consulenza commerciale one-to-one e fast (entro 24 ore); servizio di consulenza tecnica personalizzata; partnership e consulenza di marketing e comunicazione “su misura”; fornitura di materiale informativo sui benefici delle farine Molino Vigevano 1936. 

“Tutti i professionisti dell’arte bianca che ce ne faranno richiesta potranno quindi ricevere il nostro supporto per organizzare in modo pratico e concreto la propria attività e poter cogliere i risultati positivi della riorganizzazione già dopo poche settimane” aggiunge Fabrizio Lo Conte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *