La Milano Wine Week dal 3 all’11 ottobre
Sicurezza, internazionalità e connessione sono questi gli elementi caratterizzanti la terza edizione della Milano Wine Week che si svolgerà dal 3 all’11 ottobre 2020.
“Un nuovo inizio. Ci siamo messi in discussione, ci siamo rinnovati e siamo cambiati insieme a partner e Consorzi che ci sostengono”, ha detto Federico Gordini, patron e presidente della Milano Wine Week durante la presentazione di questa mattina presso la sede della Confcommercio milanese.
Il programma prevede i Tasting Internazionali con circa 50 degustazioni con collegamenti digitali che coinvolgeranno New York, San Francisco, Miami, Toronto, Shenzhen, Shanghai e Mosca per delle vere e proprie verticali in contemporanea mondiale. I Tasting Italiani saranno invece concentrati in Palazzo Bovara, storico quartier generale della manifestazione, e saranno declinati in masterclass e degustazioni. Brillante l’installazione di Wine Networking HUB, un fiera virtuale nella quale ogni azienda partecipante disporr? di uno stand digitale nel quale ospitare i propri eventi in streaming.
Confernati per i consumatori gli eventi in città con sei distretti del vino.
La manifestazione è un nuovo importante segnale di ripresa per il settore degli eventi non solo milanes
“Il comparto del vino vale 13 miliardi di fatturato ed è una locomotiva economica primaria” ha detto Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura ricordando che “in un anno ostile come il 2020, nei primi sei mesi si sono registrati valori per 3 miliardi di euro, appena -3.6% rispetto allo scorso anno”
La Milano Wine Week 2020, è stato osservato, sarà una settimana di degustazione e soprattutto riflessione su un mondo, quello del vino, in continua evoluzione e ora di nuovo in corsa