A Maggio a Rimini la Fieravicola Internazionale

L’appuntamento con la “nuova” Fieravicola Internazionale è fissato per il 4, 5, 6 maggio 2021. La principale manifestazione italiana della filiera avicola cambia radicalmente rispetto alle scorse edizioni.  Intanto si trasferisce da Forlì al moderno quartiere fieristico di Rimini di IEG – Italian Exhibition Group che ne ha rilevato la maggioranza.  

A Forlì resta però la regia della manifestazione “la testa della fiera” come ha detto questa mattina Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG, alla presentazione dell’edizione del prossimo anno. Peraboni ha anche ricordato che IEG “crede fortemente in questa manifestazione e ha voluto investire con decisione nel rilancio di un’eccellenza territoriale qual è Fieravicola, contribuendo una volta di più, e nei fatti, all’integrazione e alla valorizzazione internazionale delle produzioni fieristiche limitrofe di grande qualità”. 

Fieravicola sarà in contemporanea con Macfrut, il Salone internazionale  dell’ortofrutta che Cesena Fiere organizza sempre a Rimini. 

“Stiamo lavorando ad un obiettivo ambizioso – ha detto Renzo Piraccini , Presidente di Fieravicola e di Cesena Fiere – che è quello di realizzare una grande fiera di respiro internazionale che diventi la vetrina della filiera avicunicola italiana nel mondo  e al contempo stiamo cercando di sfruttare al meglio le sinergie di due fiere specializzate come Macfrut e Fieravicola per costruire un grande polo romagnolo dell’agribusiness, capace di attrarre espositori e visitatori da tutto il mondo”. 

Innovazione e internazionalizzazione sono i fili conduttori su cui viene impostata l’edizione 2021 per testimoniare lo sviluppo della nostra filiera avicunicola che si è già mossa in un’ottica di modernizzazione attraverso il miglioramento produttivo, la selezione delle materie prime, l’attenzione all’ambiente. 

Infine durante i tre giorni di manifestazione un ricco programma convegnistica metterà in luce alcuni temi chiave con forum tecnici e scientifici dedicati al benessere animale, alla sostenibilità e alla biosicurezza. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link