Assobibe ancora contro plastic e sugar tax

Assobibe, tramite il suo neopresidente Giangiacomo Pierini, interviene sull’introduzione della sugar e della plastic tax.

In un momento in cui  le imprese del settore, in particolare le piccole e medie aziende italiane, fanno fatica a rimettersi in piedi, introdurre nuove imposte come la sugar tax, che si aggiunge alla plastic tax, significa mettere a rischio l’occupazione degli 80mila lavoratori diretti ed indiretti della filiera, con aumenti dei prezzi che si ripercuoteranno con maggior forza su bar e ristoranti prima e poi sui consumatori. La sugar tax, voluta dal Governo prima dell’emergenza Covid-19, colpisce il 100% dei nostri prodotti, anche le bevande senza zucchero e non è sostenibile in uno scenario economico e commerciale completamente mutato” Osserva Pierini

Del resto per il comparto delle bevande non è un buon momento. I dati Formed segnano una contrazione del 25% negli ultimi 10 anni e cali del 65% nel secondo trimestre del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 e della conseguente chiusura dell’intero canale Ho.Re.Ca. La mancanza di turisti, le limitazioni su locali e discoteche e la riduzione di pasti fuori casa, dovuti alla modalità di lavoro in smart woorking, sono tutti elementi che hanno inciso fortemente sul calo dei consumi di bevande analcoliche. I dati Progettistica stimano perdite fino al 26% del fatturato rispetto allo scorso anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *