Virosac 1 alla Volta. Novità sostenibile

Dopo un’analisi scrupolosa e multidisciplinare degli attuali trend di consumo, l’azienda trevigiana sorprende il mercato con una nuova gamma di sacchetti per la raccolta dei rifiuti che si sfilano uno ad uno. L’impiego di materie prime derivate per oltre l’80% da plastica riciclata, la certificazione “Ok Compost” per i sacchi destinati al rifiuto umido e il packaging in carta riciclata FSC esprimono l’attenzione costante di Virosac per la salvaguardia dell’ambiente
L’ultima novità realizzata da Virosac è l’innovativa linea 1 alla Volta, la gamma di sacchetti confezionati singolarmente, che si sfilano e non si strappano, che risolvono in modo semplice e funzionale le necessità del consumatore più esigente: praticità, resistenza e sostenibilità. L’evoluzione di Virosac, leader nazionale nel segmento dei prodotti home care, si esprime anche nel nuovo assortimento di sacchetti singoli che non presentano il pretaglio sul fondo e quindi si estraggono uno ad uno, dagli astucci in cartoncino riciclato, per agevolare l’impiego quotidiano del consumatore. Un gesto semplice come sfilare i sacchi uno alla volta, eviterà le possibili complicazioni derivate dall’abituale strappo dei sacchetti. L’assoluta novità lanciata nel mercato dall’azienda trevigiana è nata da un’attenta analisi multidisciplinare degli attuali stili di vita e trend di consumo degli italiani, sempre più dinamici, imprevedibili ed attenti a soluzioni innovative, funzionali ed ecosostenibili. Le 5 referenze della linea 1 alla Volta di Virosac possiedono le caratteristiche di funzionalità e sostenibilità richieste dal consumatore di oggi. Di primaria importanza è la necessità di prestare attenzione nei confronti dell’ambiente, tematica che contraddistingue da sempre la rigorosa filosofia aziendale di Virosac. Per questo motivo l’azienda impiega oltre l’80% di plastica riciclata per sviluppare le tipologie di sacchetti destinate alla raccolta differenziata, mentre le materie prime biodegradabili al 100% certificate “Ok Compost” caratterizzano i prodotti per il rifiuto umido. La linea 1 alla Volta per la raccolta differenziata si contraddistingue per l’aroma floreale e per il delicato profumo di sandalo e vaniglia; le 3 varianti di sacchetti sono pensate per adattarsi ad ogni ambiente domestico, dal bagno alla cucina, con i formati small e medium da 35×45 cm, 50x60cm e 60×70 cm. Realizzati in polietilene, la cui composizione proviene da un lungo processo di riciclo che permette di reintrodurre nella catena produttiva plastica ricavata dallo scarto industriale. Gli articoli attraversano uno scrupoloso piano di verifica delle caratteristiche tecniche, di tracciabilità continua, dello loro provenienza e rispondono a tutti i criteri di conformità della legislazione vigente. Virosac propone la linea 1 alla Volta anche in versione biodegradabile al 100% e compostabile, nei 2 pratici formati small e medium da 45x45cm e 50×60 cm, per la raccolta del rifiuto umido. Le materie prime utilizzate per queste referenze vantano la certificazione “OK Compost”, in base alla norma europea UNI EN 13432:2002, che assicura lo smaltimento completo del prodotto in appena 90 giorni. Come sempre la qualità di Virosac si nota dai dettagli ingegnosi: le maniglie estraibili contribuiscono alla chiusura agevolata dei sacchi e ne permettono il trasporto facile e sicuro, mentre la saldatura laterale antigoccia evita le fuoriuscite di liquidi e impedisce le fastidiose rotture sul fondo. Il packaging innovativo infine, realizzato in carta riciclata FSC, che deriva da foreste gestite in modo responsabile, permette non solo di estrarre comodamente i sacchetti uno ad uno dalla confezione, gestendo comodamente lo stoccaggio della confezione nel sotto lavello, ma contribuisce anche a favorire il consumatore nella scelta del sacco perfetto per ogni esigenza personale grazie ad una grafica accurata. La sensibilità ai temi ambientali e la ricerca verso un futuro sostenibile sono insite nel DNA di Virosac, che grazie a questa nuova linea di prodotti, ha ulteriormente consolidato il senso di responsabilità nei confronti delle prossime generazioni, per un pianeta più vivibile.
www.virosac.com