Nuovi vertici della Sezione Alimentari di Assoimprenditori Alto Adige
Dopo averla guidata per dieci anni, in occasione dell’assemblea generale della Sezione Alimentari di Assoimprenditori Alto Adige, Thomas Brandstätter (Zipperle AG) ha passato il testimone al neoeletto Presidente Alexander Rieper (Rieper A. AG). Brandstätter continuerà a dare il suo contributo come Vice-Presidente.
Nella sua relazione Brandstätter ha sottolineato in particolare la buona collaborazione portata avanti con la Libera Università di Bolzano: “Insieme abbiamo dato vita al Master in Food Science, che quest’anno conta ben 54 studenti iscritti, il che dimostra che il corso è molto richiesto. Per le nostre aziende è fondamentale poter attingere a un bacino di nuovi e ben formati collaboratori. Anche il PHD, il dottorato di ricerca, apre possibilità interessanti per le imprese. Il programma viene svolto in collaborazione con le aziende e permette di portare avanti insieme i progetti di ricerca. Anche la collaborazione con il Centro di Sperimentazione Laimburg e con il NOI-Techpark è notevolmente migliorata”.
Alexander Rieper ha parlato di un’altra importante tematica per l’industria alimentare: i divieti di transito settoriali in Tirolo: “Si tratta di una chiara distorsione della concorrenza che danneggia le nostre imprese. Nei mesi di lockdown è risultato evidente quanto sia importante un trasporto merci funzionante ed efficiente. Dobbiamo riuscire a far capire che per togliere traffico dalla strada è necessario rafforzare le reti ferroviarie. Abbiamo bisogno di offerte attrattive che costituiscano una vera alternativa”.
Fanno parte del nuovo comitato della Sezione Alimentari oltre a Alexander Rieper e Thomas Brandstätter: Andreas Burger (Loacker A. Spa), Karl Dekas (Pan Tiefkühlprodukte Srl), Eva Kaneppele (Roner Brennereien Spa), Hansjörg Prast (Dr. Schär Spa), Barbara Siebenförcher (Siebenförcher G. und T. Snc).