Da Fonte Margherita nuovi prodotti per l’Horeca e sbarco nella GDO

Stiamo focalizzando la nostra attenzione sull’horeca a cui dedichiamo numerosi prodotti innovativi e finora assenti dal mercato. Ma soprattutto stiamo mettendo a punto un progetto di concreto sostegno al comparto del fuoricasa che più di altri ha sofferto per la pandemia e che necessita di essere supportato nel modo più ampio possibile”, così Denis Moro, ceo di Fonte Margherita. 

Proprio a questo segmento del fuoricasa l’azienda ha di recente proposto alcuni prodotti decisamente innovativi.
Si tratta, ad esempio, dell’acqua minerale in brick di cartone interamente riciclabile, che è stato ben accolto in tutta Italia e che si sta affermando per la comodità di impiego e perché è in grado di garantire una responsabile filiera del valore. Apprezzato anche dalla clientela di bar e ristoranti come prodotto decisamente innvativo”.

In questi giorni il lancio dello Spritz Zero, lo spritz analcolico.
E’ la nostra ultima novità. Un prodotto a base di acqua minerale delle Piccole Dolomiti con soli aromi naturali e senza conservanti e con il gusto tipico della classica bevanda veneta, ma senza la componente alcolica. Devo dire con soddisfazione che lo Spritz Zero Fonte Margherita, rivolto alla nostra clientela Horeca ha avuto un’accoglienza assai favorevole. C’è molta curiosità e interesse”.

Con lo Spritz Zero il Gruppo Fonte Margherita ha rafforzato la sua proposta nel segmento bevande e può dispiegare il suo piano previsionale. Entro il 2022 è prevista che l’80% del fatturato provenga dall’acqua minerale (vetro e brick) e il 20% dalle bevande (incluso lo Spritz). La quota del fatturato prevista deriverà per l’80% dalle vendite Italia e per il restante 20% dalla quota estero. La quota estero viene a sua volta segmentata in 80% di vendite acqua minerale e 20% di bevande (incluso Spritz).

Altra novità di Fonte Margherita è l’ingresso nella GDO avvenuto quest’anno.
Tradizionalmente la nostra azienda si è rivolta alla clientela privata con consegne porta a porta. Quindi siamo entrati nel segmento horeca che oggi rappresenta circa il 25% del nostro fatturato e al quale riserviamo crescenti attenzioni. Ma da quest’anno abbiamo iniziato a rivolgerci anche alla Distribuzione Moderna e siamo presenti in Conad con il brick in cartone riciclabile con il marchio Azzurra e nei Supermercati Alì con la bottiglia in vetro con il marchio Fonte Margherita. Abbiamo notato con soddisfazione che nella Gdo le nostre confezioni in cartone riciclabile risultano particolarmente apprezzate dai consumatori. E da qualche mese siamo presenti anche con le nostre bevande analcoliche di più recente produzione”. 

Cartone riciclabile che si aggiunge alle vostre tradizionali confezioni in vetro.
Sì. Noi siamo particolarmente attenti alla sostenibilità ambientale e per questo dal 2017 abbiamo scelto di non utilizzare il Pet, ma solo il vetro e, adesso, il cartone riciclabile. La nostra azienda è nel cuore delle Piccole Dolomiti dove c’è un patrimonio naturale da proteggere e valorizzare. Quindi l’attenzione per l’ambiente per noi è massima. La scelta del vetro prima, e del cartone riciclabile poi, benché più costosa dell’uso della plastica, rientra in questa nostra politica”. 

Fonte Margherita oltre che all’ambiente è molto sensibile anche al sociale.
Certamente c’è grande attenzione per la sostenibilità ambientale e per quella sociale che sono una sorta di unicum. Cerchiamo quanto più possibile di lavorare con la comunità della Valle delle Piccole Dolomiti dove sono ubicati i nostri stabilimenti. E questo vale sia per i dipendenti, sia per l’indotto per i nostri fornitori che, per quanto possibile, ricerchiamo in loco”.  

Il Gruppo Fonte Margherita con i suoi cinque marchi di storiche acque minerali delle Piccole Dolomiti, con le due nuove linee di bevande analcoliche dispone di tre stabilimenti con oltre 30 collaboratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link