Certificazioni e digitalizzazione della raccolta per il latte DalterFood
DalterFood Group ha raggiunto la certificazione volontaria di filiera del benessere animale secondo il protocollo realizzato dal CReNBA, il Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale. In assenza di uno standard europeo sul benessere animale, i manuali di valutazione del benessere nei bovini da latte stilati dal CReNBA rappresentano in Italia il documento di riferimento su questo tema. Per ottenere questa certificazione volontaria, che attesta l’uso di latte conferito da stalle che rispettano i requisiti del benessere animale, le aziende agricole selezionate da DalterFood Group hanno dovuto “superare” un esame che ha riguardato quattro macro-aree della loro attività: management aziendale e del personale; strutture e attrezzature; condizioni di vita degli animali negli allevamenti; biosicurezza.
La certificazione del benessere animale per il Parmigiano Reggiano Dop prodotto nei caseifici di Canossa e Cigarello è solo l’ultimo dei risultati della politica di innovazione con cui DalterFood Group sta “rivoluzionando” la filiera di questo prestigioso prodotto caseario italiano. Va in questa direzione anche l’avvio di un progetto pioneristico con l’implementazione di Milk Trace, un’applicazione su piattaforma Android OS, per la tracciabilità delle attività di raccolta del latte, dagli allevamenti al caseificio Colline di Selvapiana e Canossa e al caseificio del Cigarello. Ogni autista è dotato di uno smartphone e di una stampante portatile e, durante i due giri giornalieri di conferimento del latte, raccoglie le informazioni aggiornando in tempo reale il database aziendale, utilizzato per le procedure amministrative riferite ai conferimenti e tutta la reportistica aziendale.