Filiera Italia: nel 2020 -30 miliardi di vendite alimentari
Secondo Filiera Italia quest’anno avremo una diminuzione delle vendite agroalimentari di circa 30 miliardi di euro. Infatti sulla base delle stime dell’Ismea relative alle limitazioni del comparto horeca il 2020 chiuderà con un – 48% per la spesa alimentare fuori casa, in valore quasi 41 miliardi di euro. Crescono invece di un 7%, gli acquisti presso la distribuzione per un valore di quasi 12 miliardi.
Tuttavia secondo Filiera Italia il consumo domestico non basterà a frenare l’emorragia di un settore che ha trainato l’economia italiana in questi mesi e che oggi assiste alla crisi di alcune delle sue filiere d’eccellenza come vino, formaggi, salumi di qualità, che con la chiusura della ristorazione hanno perso il loro primo canale di valorizzazione subendo perdite, secondo le stime del primo lockdown, anche del 40%”.
Per evitare il collasso Filiera Italia ritiene indispensabile completare nel più breve tempo possibile il recepimento nazionale delle regole europee sul contrasto alle pratiche commerciali sleali, impedendo di speculare a chi crede di poter impunemente approfittare di questa situazione di crisi imponendo prezzi che distruggono la produzione.
Fondamentale inoltre risolvere una volta per tutte il problema aiuti di stato che, al di là dei comunicati dai toni tranquillizzanti, stanno di fatto bloccando l’erogazione degli aiuti adottati o promessi alle aziende colpite.