La trimestrale Orsero mostra conti in salute e risultati in crescita

Il Consiglio di Amministrazione di Orsero S.p.A., holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi  ha approvato i Dati Economico – Finanziari Consolidati al 30 settembre 2020 e confermato la guidance 

Al 30 settmbre 2020 i Ricavi Netti, pari a circa 788,7 milioni di eur, evidenziano un incremento dell’5,4% circa rispetto ai ricavi netti al 30 settembre 2019 pari a 748,3 milioni. Il miglioramento è legato sia alla solida crescita della BU Import & Distribuzione spinta dall’andamento positivo delle società italiane, francesi e spagnole, sia al positivo contributo della BU Shipping.

L’Adjusted EBITDA 7 , pari a 39,2 milioni evidenzia un considerevole incremento del 39% circa rispetto ai 28,2 milioni dell’anno precedente con un Adjusted EBITDA Margin del 5% in aumento di 120 bps rispettoai primi 9 mesi del 2019. L’Adjusted EBIT 8 pari a  20,1 milioni raddoppia rispetto ai 9,6 milioni conseguiti al 30 settembre 2019.

Il Risultato Netto Adjusted 9 evidenzia un utile di 13,3 milionidi euro  rispetto ad un utile di 3,6 milioni al 30 settembre 2019, evidenziando un significativo incremento di 9,7 milioni come conseguenza dell’aumento della marginalità del periodo.

Il Patrimonio Netto Totale è pari a 160,6 milioni con un incremento di circa 9,7 milioni rispetto al Patrimonio Netto al 31 dicembre 2019 pari a 150,9 milioni.

La Posizione Finanziaria Netta 10 è pari 114,7 milioni rispetto a 126,9 milioni al 31 dicembre 2019. Il miglioramento, pari ad un decremento di 12,2 milioni, rappresenta l’effetto netto di alcune principali variazioni: l’incremento dovuto al valore di acquisto di immobili strumentali al core business, effettuato ad inizio anno, per 17,8 milioni, più che compensato dallo stralcio del relativo valore del diritto d’uso ex IFRS 16 per 27,5 milioni; gli investimenti operativi del periodo per circa 16,1 milioni (di cui  2,1 milioni relativi a maggiori diritti d’uso IFRS 16) e  la significativa generazione di cassa complessiva pari a circa 18 milioni legata alla positiva contribuzione della gestione reddituale parzialmente bilanciata dall’incremento del CCN commerciale, dovuto principalmente alla significativa crescita dei ricavi.

Raffaella Orsero, CEO del Gruppo, ha commentato: “Abbiamo chiuso un ottimo trimestre e siamo fiduciosi nel raggiungimento di tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati per il 2020. Nonostante le numerose sfide socioeconomiche provocate dalla pandemia, il settore ha dimostrato resilienza. Il nostro modello di business si è dimostrato solido ed ha saputo dare simultaneamente risposte al panic buying originato dalle severe misure restrittive poste in essere da parte delle autorità pubbliche, alla mutata domanda di prodotti da parte dei consumatori e alla richiesta di maggiori servizi da parte della grande distribuzione. La nostra priorità resta la sicurezza e la salute dei lavoratori per questo stiamo continuando a monitorare e gestire con grande attenzione l’evoluzione della pandemia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link