Elior proporrà pasti gluten free nella ristorazione collettiva
Un menù gluten free e vario. E’ quello che proporrà Elior, multinazionale francese attiva nel mondo della ristorazione collettiva, nei suoi ristoranti in seguito all’accordo siglato con l’Associazione italiana celiachia che consente di apporre sui pasti confezionati, serviti nei ristoranti aziendali, il marchio “spiga barrata”, garanzia del rispetto dei rigorosi standard Aic. Questo è il primo caso di collaborazione nel settore della ristorazione collettiva, con la possibilità per Elior di utilizzare il marchio in esclusiva per un anno.
I pasti senza glutine saranno sottoposti preventivamente alle verifiche di Aic e consentiranno ai celiaci che pranzano presso i ristoranti aziendali di scegliere i piatti da consumare in base ai propri gusti e alla dieta desiderata, come tutti gli altri utenti. Attraverso la linea iColti in tavola di Elior, piatti pronti confezionati in atmosfera protettiva gli utenti che soffrono di celiachia possono fruire di servizi avanzati come il welfare@home. Una soluzione innovativa, che tiene conto del contesto attuale con un grande numero di lavoratori in smart working e che allo stesso tempo fornisce la possibilità alle azienda di estendere gli strumenti per il benessere dei lavoratori anche casa.
Per ottenere la licenza della Spiga Barrata, Elior si è sottoposta al controllo di Aic, che ha verificato la cucina centrale di Zola Predosa (BO). Lo stabilimento, che si è dotato di una linea interamente dedicata ai pasti gluten free, con l’adozione di processi specifici per garantire la massima sicurezza della produzione, sarà controllato regolarmente da Aic.