Peroni reintroduce le bottiglie vuoto a rendere
Ritornano le bottiglie di vetro vuoto a rendere. Almeno, per ora, nel comparto dell’Horeca. Per questo Birra Peroni ripropone, con una grafica rinnovata, le bottiglie vuoto a rendere, già disponibili nei bar e ristoranti italiani nei formati da 20, 33 e 66 centilitri. La scelta è dettata dalla crescente dall’accresciuta attenzione dei consumatori verso l’ambiente e la sostenibilità,
Le nuove bottiglie Peroni si distinguono per la loro rinnovata veste grafica, con un’etichetta che presenta il simbolo del riciclo e l’indicazione “vuoto a rendere”, entrambi di colore verde. In realtà, Birra Peroni è impegnata da sempre nella realizzazione di bottiglie adatte per il vuoto a rendere in quanto più resistenti rispetto alle normali bottiglie tanto da permettere fino a 15 riutilizzi.
Tutto il vuoto a rendere in bottiglia viene prodotto nello stabilimento di Bari da una linea produttiva interamente dedicata, con cui vengono prodotte fino a 50.000 bottiglie all’ora.
“Birra Peroni è da sempre impegnata per la salvaguardia dell’ambiente. Impegno che vogliamo trasmettere ai nostri consumatori con questo particolare formato – afferma Marina Manfredi, Marketing Manager Peroni Line – “Pensare che quella bottiglia avrà ancora una lunga vita e non verrà smaltita in quel momento è una cosa incoraggiante, un segno di rispetto per l’ambiente e il territorio in cui viviamo, un progetto che abbiamo deciso di portare avanti con orgoglio e che siamo sicuri possa essere un piccolo ma concreto aiuto alla sostenibilità ambientale. Si tratta solo di acquisire una nuova abitudine, utile prima di tutto a noi stessi”.
Questo tipo di bottiglie è universale e pertanto è molto porpbabile che venga impegato anche da altri produttori di birra.