Ai millennials piacciono i surgelati

Gli under 40 italiani amano gli alimenti surgelati, che fanno pienamente parte della loro dieta. Lo rivela l’indagine Doxa “Millennials e alimenti surgelati”: li scelgono soprattutto perché sono versatili in cucina, perché rendono disponibile anche fuori stagione qualsiasi alimento e perché aiutano a evitare gli sprechi. Perché spesso hanno bisogno di risparmiare tempo, ma anche perché vogliono cucinare qualcosa di buono, di sfizioso, di salutare.
La quasi totalità dei millennials italiani consuma alimenti surgelati (99%) e 8 su 10 (77%) lo fa almeno 1 volta a settimana. Il 35% del campione li consuma addirittura almeno 2 volte a settimana. Durante il periodo di chiusura, in Italia, circa 1 consumatore under 40 su 4 (26%) ha raddoppiato il consumo di surgelati, il 36% ne ha aumentato il consumo un po’ più del solito, mentre il 34% non ha cambiato la quantità consumata. “La ricerca ci conferma che i giovani scelgono i surgelati per la loro versatilità in cucina (62% del campione), perché rendono sempre disponibile, anche fuori stagione, diversi alimenti (57%) e perché aiutano ad evitare gli sprechi (35%). Eppure, esistono ancora tante proprietà che hanno questi alimenti e che non sempre i giovani conoscono. Solo il 14% degli intervistati li acquista pensando che abbiano le stesse caratteristiche nutrizionali dei prodotti freschi. In realtà sappiamo che è così, anzi è proprio questo uno dei loro punti di forza”, ha spiegato Vittorio Gagliardi, dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati.

Inoltre emerge che il i97% degli intervistati è consapevole che nei bar, tavole calde e ristoranti vengono utilizzati i prodotti surgelati ma questo non influenza minimamente le loro scelte.
I millennials attribuiscono l’utilizzo dei surgelati in cucina da parte dei ristoranti, in primo luogo, al fatto di avere prodotti disponibili tutto l’anno (71%), a seguire per ridurre gli sprechi alimentari (39%), e poi per una questione di sicurezza alimentare (25%). Tra gli alimenti e le ricette più amate dai millennials troviamo al primo posto i vegetali, siano essi intesi come verdure, che sono le preferite da 1 millennials su 2 (48%), siano esse leguminose come piselli e fagiolini (30%). A seguire, troviamo il pesce, lavorato (46%) e al naturale (42%), le patatine fritte (35%) e la pizza (25%), insieme al gruppo formato da minestroni, zuppe e vellutate (24%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link