Italmobiliare acquisisce Callmewine e entra nell’e-commerce del vino
Prosegue il cammino di Italmobiliare nel mondo del food. L’holding della famiglia Pesenti entra anche nel comparto vinicolo acquisendo la maggioranza di Callmewine. LItalmobiliare ha sottoscritto un accordo coi soci della società titolare della piattaforma e-commerce che prevede un investimento di 13 milioni, parte in acquisto di partecipazioni e parte in aumento di capitale, per rilevare una quota rappresentativa del 60% del capitale della società.
Italmobiliare, fanno sapere da Milano, entra nel capitale di Callmewine con l’obiettivo di supportarne nell’arco dei prossimi anni il piano di sviluppo, che prevede di chiudere il 2020 con un fatturato pari a circa 12,5 milioni, in crescita del 95% rispetto al 2019.
“L’investimento segna per Italmobiliare – già impegnata nello sviluppo di note realtà industriali – l’avvio di un nuovo ambito di attività, volto a valorizzare opportunità di mercato in settori innovativi e capaci di cambiamenti anche dirompenti, partendo da piccole realtà con grandi potenziali di crescita, basate su nicchie di eccellenza del panorama imprenditoriale italiano”, viene spiegato.
Callmewine, fondata nel 2010 da Paolo Zanetti, è una piattaforma di e-commerce specializzata nella vendita di vini che si colloca tra i leader di mercato in Italia.
“Callmewine rappresenta una realtà in forte sviluppo che ha saputo anticipare alcuni dei trend di questo ultimo periodo, come l’aumentato grado di digitalizzazione dei consumatori e la maggiore propensione all’acquisto online”, evidenzia il consigliere delegato di Italmobiliare, Carlo Pesenti, “si tratta di fenomeni già presenti e destinati a consolidarsi, anche in un quadro non condizionato dai vincoli imposti dalla situazione attuale. La presenza di Italmobiliare consentirà di valorizzare al meglio importanti leve di crescita non ancora sfruttate”.