Con Orsini e Damiani la Verdura è un’avventura
“Il progetto Verdura che Avventura mira a diffondere un concetto sano di nutrizione, rivolgendosi soprattutto, ma non solo, ai bambini, cercando di avvicinarli al loro consumo, non sempre gradito ” così Laura Damiani contitolare della Orsini e Damiani, illustra il nuovo progetto rivolto ai più piccoli.
” Io e mia sorella – prosegue – prima che imprenditrici siamo mamme e sperimentiamo in prima persona la difficoltà a fare mangiare certe verdure. Siamo sempre state convinte dell’importanza dell’educazione dei più piccoli, che sono i futuri consumatori e responsabili acquisti, a una corretta alimentazione. Solo lavorando sulle abitudini a tavola dei più piccoli, sulla familiarità con certe pietanze e sulla consapevolezza del ruolo e del valore che le verdure rappresentano nella dieta di tutti noi, è possibile migliorarne la percezione e aumentare la presenza di ortaggi sulle nostre tavole. La sfida è grande, come è grande la posta in gioco: piantare oggi il seme di una sana alimentazione, per fare germogliare un nuovo domani, migliore, per tutti”.
“Verdura, che avventura” è un “percorso verduroso” di avvicinamento e di familiarizzazione dei più piccoli con il ricco mondo delle verdure attraverso il gioco e le favole.
Sul sito è possibile scaricare e stampare un gioco a tema, semplice, divertente, adatto a tutta la famiglia, con tutto il necessario per divertirsi imparando: il tabellone, le pedine, il dado e le carte con gli indovinelli.
E poi ci sono le “Verdure da favola”, inventate dalle stesse sorelle Damiani, che spiegano: “Abbiamo inventato e illustrato racconti a lieto fine con le verdure come protagoniste. Piccole avventure che ci ricordano quanto sia importante coltivare i buoni valori, sempre”. Le fiabe, liberamente scaricabili dal sito, sono fatte in modo da poter essere colorate dai bimbi, magari mentre le ascoltano, lette dai loro genitori.