Verso Sigep Exp – Cavedagni (Acomag): il principale evento del nostro settore
Si avvicina l’appuntamento con Sigep Exp, l’edizione digitale del Sigep di Rimini, il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e, più in generale, del foodservice dolce. Edizione in striming dal 15 al 17 marzo sulla piattaforma predisposta da IEG – Italian Exhibition Group. Un’edizione opportunamente dedicata ai cambiamenti in atto determinati dalla pandemia e ai nuovi scenari che questi hanno aperto. Italian Food Today seguirà costantemente Sigep Exp segnalandone gli eventi e riportando le “voci” dei vari protagonisti del settore.
Iniziamo con Marco Cavedagni, Presidente ACOMAG – Associazione Nazionale Macchine Arredamento Attrezzature per Gelato
Presidente come è andata nel 2020 per il vostro settore e, più in generale per il comparto del gelato artigianale? Come sta adando in questo 2021?
“L’industria delle macchine da gelato dopo alcuni anni di significativo aumento di fatturati e vendite nel 2020 ha risentito degli effetti della pandemia. Era inevitabile che l’impatto negativo ci fosse e c’è stato soprattutto nei mesi di marzo e aprile con la chiusura totale delle attività, tra cui quelle di gelateria, che ha di fatto bloccato consegne e ordini. Questo ha inciso anche sui produttori di macchine e arredi che, comunque avevano già ordini precedentemente acquisti in lavorazione e consegna. I cali di vendite e fatturato per l’anno 2020 sono comunque stimati del 20% per le macchine e del 30% e oltre per gli arredi.
L’inizio del 2021 è stato positivo con una ripresa dell’attività soprattutto per asporto e delivery. Per io resto occorre vedere gli sviluppi della pandemia, ma io sono comunque fiducioso”.
Quindi Sigep Exp potrà essere un momento di riflessione e previsione per tutto il comparto della gelateria?
“Sicuramente. Sigep è tradizionalmente il punto d’incontro più importante per il mondo del gelato e della pasticceria. La pandemia ha quest’anno impedito la realizzazione di un evento con presenza, ma è necessario tenere vivo il collegamento tra gelatieri ed aziende ed è quello che si farò con questa speciale edizione digitale. Per cui Acomag incoraggia al massimo la presenza degli associati, ritenendo che l’organizzazione di un evento virtuale di questo livello possa anche contribuire alla crescita della comunicazione social e web delle aziende.”