Federpesca chiede proroga termine scheda indennità marittimi

Federpesca e altre organizzazioni del settore hanno inviato una nota congiunta al Ministro del lavoro Andrea Orlando iper chiedere una proroga del termine, attualmente fissato 31 marzo, per l’invio della “Scheda 9” ad integrazione dell’istanza per il riconoscimento dell’indennità per le misure di arresto obbligatorio e non obbligatorio ai marittimi imbarcati per l’anno 2020.

“Non abbiamo compreso la rigidità del Ministero nel non prorogare la scadenza del 28 febbraio per l’invio delle istanze, nonostante le difficoltà più volte rappresentate nella gestione della procedura in un così breve lasso di tempo. Tuttavia, le imprese di pesca e i loro consulenti si sono adoperate per fare in modo che nessun lavoratore rimanesse escluso da tale diritto”, spiega in una nota la federazione nazionale delle imprese di Pesca.

“L’attuale situazione di emergenza, e le restrizioni previste dall’ultimo Decreto Legge che ha rafforzato le misure di contenimento in tutte le Regioni italiane, rendono sinceramente complicato adempiere all’invio della documentazione entro il termine previsto dal momento che la compilazione della “scheda 9? richiede, tra le altre cose, di interfacciarsi con gli uffici delle autorità marittime locali – aggiunge Federpesca – presso i quali non è sempre semplice recarsi in questi giorni. Per questo ci siamo rivolti al Ministro Orlando per chiedere di prorogare il termine del 31 marzo al fine di andare incontro alle esigenze delle imprese e garantire l’erogazione dell’indennizzo a tutti i lavoratori beneficiari”, conclude la federazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link