Un anno di forte crescita il 2020 di Orsero
Ricavi Netti, pari a circa 1.041,5 milioni di euro con un incremento dell’3,6% circa rispetto ai ricavi netti al 31 dicembre 2019, pari a 1.005,7 milioni. EBITDA, pari a 48,4 milioni che evidenzia un significativo incremento del 25% circa rispetto ai € 38,7 milioni dell’anno precedente con un Adjusted EBITDA Margin del 4,6%, in aumento di 80 bps rispetto al 2019. L’Adjusted EBIT pari a € 22,4 milioni cresce in maniera più che significativa rispetto ai € 13,0 milioni conseguiti al 31 dicembre 2019.
Utile Netto Adjusted di 14 milioni rispetto ai 5,3 milioni al 31 dicembre 2019, evidenziando un significativo incremento di € 8,7 milioni come conseguenza dell’aumento della marginalità del periodo. mentre l’Utile Netto si attesta a 12,3 milioni con un importante incremento di € 10,0 milioni, rispetto ad un utile di 2,3 milioni al 2019. Questi i risultati del Gruppo Orsero, leader internazionale nella commercializzazione della frutta il cui bilancio è stato approvato dal CdA.
Il miglioramento è legato sia alla solida crescita della BU Import & Distribuzione spinta dall’andamento positivo delle società italiane, francesi e spagnole, sia al positivo contributo della BU Shipping.
Tra le altre voci di bilancio il Patrimonio Netto Totale è pari a 160,1 milioni con un incremento di circa 9,2 milioni rispetto al 2019.La Posizione Finanziaria Netta 7 è pari 103,3 milioni rispetto a 126,9 milioni al 31 dicembre 2019.
Per quanto riguarda la Capogruppo Orsero SpA si evidenzia un utile di 5.012 migliaia di euro (€ 1.496 migliaia al 31 dicembre 2019).
Per quanto riguarda i risultati per le diverse aree di business abbiamo:
Il settore Import & Distribuzione ha conseguito ricavi netti pari a € 982,8 milioni, registrando un incremento di circa € 32 milioni rispetto ai dati al 31 dicembre 2019. L’Adjusted EBITDA è pari a € 36,7 milioni con un incremento di circa € 7,4 milioni circa rispetto al 2019, e un miglioramento della marginalità che passa da 3,1% a 3,7% al 31 dicembre 2020. Entrambi gli incrementi sono legati, essenzialmente, alla positiva performance delle società in Italia, Spagna e Francia, quest’ultima in via di netto miglioramento rispetto alla performance dell’esercizio 2019, e avviata a più corretti livelli di redditività.
Il settore Shipping ha generato ricavi netti per € 95,3 milioni, evidenziando un incremento di € 10,1 milioni rispetto al 31 dicembre 2019. L’Adjusted EBITDA è pari a € 17,7 milioni ed evidenzia una significativa crescita del 26% circa rispetto al 31 dicembre 2019. Tale incremento è stato reso possibile dal buon fattore di carico (load-factor circa 94%) e dalle efficienze operative dovute alla schedula di navigazione con 5 navi (4 di proprietà ed 1 a noleggio) implementata già a partire dal 2019.
Il settore Servizi ha realizzato ricavi netti pari a € 10,5 milioni e un Adjusted EBITDA negativo per € 5,9 milioni entrambi in peggioramento principalmente per minori fatturazioni infragruppo, parzialmente compensate da minori costi promozionali e di viaggio. Si ricorda che il risultato del settore è fisiologicamente negativo a livello di Adjusted EBITDA poiché include le attività della Capogruppo, il cui risultato è legato alla misura dei dividendi percepiti dalle società del Gruppo.