Il vino in lattina? ZAI ci prova

Vendere vini di qualità il lattina e non in bottiglia o in cartone. E’ la sfida della giovane cantina veronese ZAI (che sta per Zona Altamente Innovativa) dalla zona industriale veronese ove è ubicata l’azienda. 

Le 6 referenze prodotte, tutte disponibili in lattina, sono frutto di un lungo studio enologico.

Dr. Corvinus, 100% Corvina Verona IGT, gradazione alcolica 11% Vol. È l’ultimo erede di una dinastia di sommelier, vive con il suo assistente Cork Borg nel castello di famiglia cercando un modo per produrre il vino senza usare le uve, ormai estinte, ma con esiti poco soddisfacenti.

Gamea, 100% Garganega Verona IGT, gradazione alcolica 9.5% Vol. È una donna avventurosa e indipendente, che ama la natura e ha una laurea in scienze biologiche. Dedica la sua vita alla salvaguardia del Pianeta.

Mr. Bubble, 100% Glera Veneto IGT, è un vino frizzante con gradazione alcolica 9.5% Vol. È un viveur che, usando il suo razzo a forma di lattina, ha battuto ogni record di velocità, tanto da guadagnarsi il nickname di “pilota del millennio”.

Lady Blendy, Merlot e Cabernet Veneto IGT, gradazione alcolica 10.5% Vol. È una gatta dalla doppia anima. Specializzata in meccanica e riparazioni, si prende cura degli altri e ama dormire. La notte si trasforma in uno spietato cacciatore di taglie.

PJ White, 100% Pinot Grigio Terre Siciliane IGT, gradazione alcolica 10% Vol. È l’anarchico del gruppo, il ribelle piantagrane. Pigro per natura, è convinto che tutti ce l’abbiano con lui. Passa le sue giornate ascoltando musica, suonando la chitarra e giocando ai videogame.

Cork Borg, 100% Moscato Veneto IGT, vino frizzante con gradazione alcolica 7% Vol. È un robot a forma di cavatappi, costruito da un antenato di Dr. Corvinus. Il suo mestiere è assistere i più famosi sommelier della terra.

Tutti i vini sono inoltre anche biologici e vegani.

La scelta della lattina, peraltro colorata e legata a personaggi, protagonisti di un viaggio incredibile per risolvere il mistero dell’antica profezia sul vino e salvare il mondo sembra guardare a nuovi segmenti non tradizionali di consumatori. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link