Valsoia cresce nel 2020: bene fatturato e vendite estere
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha approvato Il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e la proposta di distribuzione del dividendo.
I Ricavi di Vendita al 31 dicembre 2020, pari a € 83,5 milioni rispetto ai € 74,8 milioni dell’esercizio precedente, evidenziano un significativo incremento del +11,6% rispetto alla chiusura dell’anno 2019. Tale incremento è dovuto sia alla crescita dei prodotti a Marca “Valsoia Bontà e Salute” (Divisione Salutistica) sia all’andamento positivo di tutte le Marche della Divisione Food (Santa Rosa confetture, Diete.Tic, Weetabix).
L’EBITDA al 31 dicembre 2020 è risultato pari a € 11,97 milioni, in crescita del +7,6% rispetto all’esercizio precedente, registrando un indice percentuale di marginalità operativa (EBITDA Margin percentuale) pari al 14,3% verso il 14,9% dell’esercizio precedente. Si evidenzia che la marginalità lorda dell’esercizio 2020 è condizionata oltre che dalle spese straordinarie correlate alla emergenza sanitaria (sicurezza, protezione, premialità straordinaria per i dipendenti, donazioni) anche dai rilevanti investimenti in “consumer marketing”, nonché dai significativi costi straordinari correlati alla operazione di acquisizione del ramo d’Azienda “Piadina Loriana” (oltre €400 mila). Si ricorda che l’acquisizione è stata effettuata il 14 dicembre 2020 con effetto operativo a partire dal 31 Dicembre 2020.
Il risultato ante imposte è pari a € 9,3 milioni con un incremento del +7,9% rispetto all’esercizio 2019. L’Utile Netto del periodo è pari a € 7,7 milioni, in aumento del 6,2% rispetto all’esercizio precedente.
Alla data del 31 dicembre 2020 la Posizione finanziaria netta complessiva della Società risulta positiva per € 21,5 milioni rispetto ai € 25,4 milioni al 31 dicembre 2019.
In generale la performance di Valsoia è risultata in termini di consumi aggregati Italia, positiva per tutte le sue Marche (+8,8% a valore, fonte IRI, al 31 dicembre 2020 vs il 31 dicembre 2019), evidenziando una performance migliore del totale mercato Food e Bevande Italia (+6,6%, fonte IRI). Le quote di mercato relative alle Marche della Società risultano pertanto in crescita significativa sostanzialmente in tutti i segmenti presidiati, sia “food” sia “salutistico”. I Ricavi della Divisione Salute hanno registrato una crescita pari del 7,7%.
La divisione Food ha chiuso il 2020 con un significativo incremento rispetto al 2019 di oltre 14,4%. Tale andamento è stato registrato sia per Santa Rosa confetture sia per Diete.Tic.
Inoltre, a fine 2020, è entrata a far parte della divisione food la “Piadina Loriana” grazie all’acquisizione del relativo Ramo di azienda per un controvalore pari a € 12,98 milioni, oltre al capitale circolante netto a servizio del Ramo. L’operazione è stata integralmente finanziata con risorse già disponibili in Valsoia L’acquisizione del Ramo “LORIANA”, seconda Marca a valore nel mercato delle “Piadine ambiente”, costituisce un’operazione di significativa valenza strategica per Valsoia, e va a rafforzare la sua Divisione Food insieme alle altre Marche: “Santa Rosa” e “Diete.Tic”.
In forte aumento anche le vendite all’estero che registrano nei dodici mesi dell’esercizio una crescita del +26,9% verso il pari periodo dell’anno precedente. Con riferimento alle due Linee di prodotto principalmente vendute all’estero (gelato vegetale ed alternativa alla crema spalmabile, presenti in circa 12.000 supermercati internazionali) si evidenzia che il peso del fatturato all’esportazione di tali linee di prodotto è superiore al 40% dei rispettivi fatturati totali.
Il Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così commentato: “Esprimo soddisfazione per i risultati raggiunti nel corso di questo anno molto particolare. La nostra società ha saputo reagire ed affrontare la straordinarietà imposta dalla emergenza sanitaria con senso di responsabilità e grande efficienza ed efficacia interna ed esterna. Abbiamo protetto la salute dei nostri dipendenti garantendo nel contempo la continuità del business. I risultati raggiunti da Valsoia nel 2020 mostrano una crescita significativa in entrambi i segmenti in cui operiamo, quello food e quello salutistico, grazie ad un portafoglio prodotti ben diversificato. Nonostante uno scenario di mercato globale caratterizzato da una forte incertezza e volatilità, Valsoia ha perseguito i propri obiettivi di crescita grazie ad articolati piani di investimento in innovazione di prodotto, marketing e comunicazione. Nel corso dell’anno siamo entrati nel mercato degli integratori alimentari, proponendo per il canale GDO, una linea completa di integratori naturali 100% vegetali; abbiamo lanciato nuovi prodotti: il Super Burger e nuove referenze di gelati e surgelati sviluppati in risposta ai nuovi trend di consumo e stili di vita globali. A fine anno abbiamo concluso l’acquisizione di “Piadina Loriana”, seconda Marca nel mercato italiano con buone potenzialità di crescita sia in Italia che all’estero. Perseguiremo con determinazione la strategia di sviluppo internazionale che sta dando ottimi risultati con ricavi in crescita in doppia cifra, +26,9%.
La società rimane anche post operazioni straordinarie concluse nel corso del 2020 con una ottima posizione finanziaria netta positiva per oltre 21 milioni di euro in grado, pertanto, di consentirci ulteriori operazioni straordinarie di crescita sia in Italia che all’estero.”