In ripresa i consumi di ortofrutta

Consumi in crescita del 4% per l”ortofrutta a gennaio per un totale di 463 mila tonnellate ,a fronte di prezzi medi pressoché invariati. È quanto emerge dall’Osservatorio di Mercato di Cso Italy, Centro servizi ortofrutticoli, sulle rilevazioni del GFK, nel sottolineare come il 2021 sia cominciato all’insegna della ripresa. Nella top ten della frutta più acquistata ci sono le arance, con 64 mila tonnellate (nonostante il calo del 4% anno su anno), le mele che pareggiano i volumi del 2020 con 41 mila tonnellate e le clementine stabili a 36 mila tonnellate; seguono le banane (-1%), le pere con 11 mila tonnellate con +31% in forte ripresa rispetto al o 2020, i limoni (+7%), i kiwi (-3%), i mandarini (+7%), gli ananas (+9%) e l’uva da tavola (+13%). Tra le verdure spiccano le patate con 48 mila tonnellate (+3% su gennaio 2020), le carote con 18 mila tonnellate (+14%), i pomodori, che con un incremento del 6% toccano quasi 17 mila tonnellate, le insalate con 12 mila tonnellate (+2%), le cipolle (+13%), le zucchine (+14%), i cavolfiori (+5%), i carciofi, in grande ripresa con il +20% e i broccoli, unica specie tra le più vendute che ha segnato una contrazione (-3%).

Passando all’analisi degli acquisti per canale commerciale, calano gli ipermercati (-7%), mentre salgono i supermercati (+7%) e i discount (+5%). Tonfo per le piccole superfici/superette (-17%) e i mercati rionali/ambulanti (-19%) mentre segnali di ripresa arrivano dai fruttivendoli (+8%).

Buono l’andamento della IV gamma in crescita del 6% grazie alle insalate in bista (+9%), come anche il comparto della frutta secca, con noci +10%, arachidi +16%, castagne e marroni + 27%, pistacchi +33%, mandorle +8% e nocciole +20%. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link