Lo stop all’Horeca pesa sui conti del Gruppo Lavazza

Nel 2020 il Gruppo Lavazza ha realizzato un fatturato di 2,085 miliardi di euro e una generazione di cassa operativa per 125 milioni di euro in linea con il 2019, oltre a una solida crescita nel canale Retail nei mercati principali. 

Al 31 dicembre 2020 Lavazza ha registrato Ricavi per € 2,085 miliardi, in lieve flessione rispetto ai €2,2 miliardi del 2019 (-5%). In termini di marginalità, a fine 2020 l’Ebitda del Gruppo è pari a €253 milioni rispetto a €291 milioni del 2019 (-13%). L’Ebitda al netto delle donazioni registra invece una riduzione del -8,8% rispetto all’anno precedente. L’utile netto è stato pari a € 73 milioni rispetto a €127,4 milioni del 2019, sia per le oggettive difficoltà di un anno complesso ma anche in considerazione della precisa scelta del Gruppo di continuare a investire, allocando risorse nella sicurezza e tutela delle persone, premi ai dipendenti, donazioni a supporto delle comunità, in progetti di sostenibilità, in Ricerca e Sviluppo e nel miglioramento dei sistemi informatici e della capacità produttiva. Al netto delle risorse allocate per la sicurezza e tutela delle persone e delle donazioni a supporto delle comunità, l’utile netto nel 2020 ha registrato un calo del -34% rispetto al 2019. 

La Posizione finanziaria netta è positiva per € 102 milioni (rispetto al 31 dicembre 2019 quando era positiva per € 82,1 milioni) con una generazione di cassa operativa per € 125 milioni in linea con il 2019, a conferma della solidità del Gruppo.

Il Gruppo ha registrato un aumento del +17,3% dei ricavi nel canale Retail, crescendo ben al di sopra della media di mercato nei mercati chiave e in tutti i segmenti – Roast&Ground, Capsule, Beans. In particolare, nel segmento Beans, la parte più dinamica del settore, il trend positivo è confermato, con una performance del +30,1%, 10 punti più alta rispetto al mercato di riferimento (+20,1%). Prendendo in considerazione i 15 mercati chiave, il Gruppo Lavazza si posiziona quale leader nel segmento Beans, con una quota a valore del 15,1%.

Anche a livello geografico, il Gruppo ha registrato eccellenti tassi di crescita del canale Retail in Germania (+35%), Stati Uniti (+22%), Regno Unito (+15%), Russia (+30%), Polonia (+10%) e i mercati di punta del Gruppo – Italia e Francia – sono cresciuti di oltre il +7%. 

L’incremento del canale Retail ha parzialmente compensato la significativa e inevitabile contrazione del business Fuori Casa (Food Service -40%, Office Coffee Service -30%) generata dal blocco degli spostamenti, dalla chiusura dei bar e dei ristoranti e dal ridotto consumo negli uffici dovuto al lavoro da remoto. La flessione del settore è frutto di una condizione negativa eccezionale e imprevedibile, che non ha influenzato le strategie di crescita del Gruppo anche in questo segmento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link