Con Verrini MARR si rafforza nell’ittico fresco

A seguito dell’assenso da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, MARR ha concluso l’operazione di acquisizione delle due Società del Gruppo Verrini (ricavi totali pari a circa 55 milioni di Euro nel 2020) operanti nell’ittico fresco, sia sul mercato della ristorazione che su quello della distribuzione ai consumatori finali. 

La Società Antonio Verrini S.r.l., appositamente costituita, continuerà ad operare in Liguria e Versilia attraverso i 5 centri distributivi di cui già dispone ed avrà il duplice obiettivo di sviluppare ulteriormente i territori contigui e di coadiuvare le Filiali MARR nell’incrementare il livello di servizio, sulle merceologie che la caratterizzano, a favore della Clientela. 

La Società Chef S.r.l. (che opera avendo in affitto l’azienda Chef Seafood) proseguirà le attuali attività di lavorazione di prodotti ittici per la loro commercializzazione sia direttamente che attraverso la struttura delle filiali MARR operanti nelle aree limitrofe. 

La responsabilità operativa e gestionale della Antonio Verrini S.r.l. è affidata all’Amministratore Delegato Manuel Verrini che sarà coadiuvato dal Consiglio di Amministrazione che è composto, oltre che da lui, da Francesco Ospitali e da Ugo Ravanelli (con la funzione di Presidente). 

Per quanto riguarda Chef S.r.l. il coordinamento della gestione operativa è affidato ad Andrea Piccioni che risponderà all’Amministratore Unico Pierpaolo Rossi. 

L’operazione, che conferma la precisa volontà del Gruppo MARR di rafforzarsi nell’ambito di merceologie estremamente importanti per i Clienti e con maggiore difficoltà nella gestione e movimentazione, nonché la capacità di consolidare il mercato attraverso aggregazioni sinergiche e funzionali ai propri obiettivi anche qualitativi, riveste carattere strategico per il Gruppo. 

L’acquisizione ha previsto una valorizzazione (inclusa l’assunzione di debiti) di 8 milioni di Euro, con una parte di pagamento dilazionato a 12 mesi, oltre ad un earn out a favore dei venditori, sino ad un massimo di 2 milioni di Euro, legato al raggiungimento di specifici risultati nel 2022. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link