Da Beer & Food Attraction segnali positivi per la ripresa

La maggior parte degli italiani, il 55%, attende le riaperture per tornare a vivere e mangiare fuori casa. E’ positivo il segnale che proviene da Rimini dove per due giorni si è discusso, nell’ambito di Beer & Food Attraction, degli scenari del comparto del fuoricasa durante e dopo l’attuale pandemia.

Secondo Bruna Borroni, Direttore di AFH Trade Lab, si tornerò dunque al Fuoricasa seppur con alcune novità rispetto a quanto avvenuto finora. 1 italiano su 2 pur continuando a mangiare al ristorante ritiene che ridurrà la spesa per i pasti. Quindi ci sarà una rimodulazione delle tariffe e dei servizi offerti che dovranno tener conto di questo fattore.

Altro aspetto il proseguire dello smart working che durerò almeno ancora altri sei mesi. Questo, secondo Baroni, richiederò una redistribuzione della spesa sul territorio. Infine ci sono modalità di consumo che si sono imposte durante la pandemia e il lockdown che sono destinate almeno in parte a rimanere. Si tratta sostanzialmente dell’asporto che dovrò trovare gli operatori dell’horeca sempre più preparati su questo fronte.

In sostanza, questo il messaggio che viene da Beer & Food Attraction, si va verso un’ibridazione del mercato, un’evoluzione importante che sta scardinando antiche certezze, vecchi confini ma che apre nuove opportunità a quanti sapranno coglierle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link