Frigomeccanica: la maggioranza a due fondi
La maggioranza di Frigomeccanica, leader italiano nelle attrezzature frigorifere, nei mobili e nei componenti tecnologici per gelaterie, caffè, pasticceria, negozi al dettaglio è stata rilevata dai fondi Agroalimentare Italiano I (controllato dalla francese Unigrains), e Cresci al Sud (Invitalia) che hanno acquisito il 70% (35% ciascuno) del capitale. La famiglia Di Serafino con il 30% e continuerà a guidare l’azienda.
Con tale operazione si finanzierà lo sviluppo del gruppo consentendo l’internazionalizzazione e l’ampliamento della gamma di prodotti.
Frigomeccanica, fondata nel 1973 opera su 3 stabilimenti all’avanguardia per una superficie totale di 42.000 mq nel sud e centro Italia. Nel 2020 il gruppo, con sede a Mosciano S. Angelo (Teramo), ha impiegato 155 persone con un fatturato di oltre 20 milioni di euro, di cui oltre il 20% dall’estero.L’offerta della società è focalizzata su clienti del settore retail ed HoReCa con una gamma completa di soluzioni, tipiche del made in Italy, sotto 6 marchi principali tra cui: Frigomeccanica, marchio principale con una gamma completa di vetrine gelateria e pasticceria, vetrine panetteria e vendita al dettaglio, arredi eleganti ed esclusivi per il bar nonché per il small retail e l’HoReCa; Stiltek, dedicata ai semilavorati per attrezzature per arredo bar; Officine 900, offre soluzioni d’arredo su misura per bar, panetterie e pasticceria; Sifa, focalizzato sul mondo degli arredi per i panificati e della pasticceria; R&C System, componenti refrigerati da incasso; Arredamenti DeBlasi, arredo bar e vetrine gelati.