Horeca: accordo Fipe-Nexi per gli incassi digitali

Nexi, la PayTech leader in Europa, e Fipe, la principale associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico con l’obiettivo di supportare la ripartenza delle oltre 300 mila imprese italiane del settore, tra i più colpiti dalla crisi economica conseguente alla pandemia.
In base all’intesa, i soci di Fipe potranno disporre delle soluzioni di incasso digitale di Nexi a condizioni agevolate, garantendosi così l’opportunità di sfruttare tutte le potenzialità offerte dai pagamenti digitali: dai servizi a forte valore aggiunto, che permettono di ampliare l’offerta ai propri clienti – come il food delivery, i servizi e-commerce, i programmi di loyalty – fino ai POS più evoluti che offrono maggiore sicurezza, più velocità e più comodità.
La partnership mira a sostenere concretamente, in particolare, bar e ristoranti che in Italia rappresentano la seconda voce dei servizi turistici e che negli ultimi due anni, secondo i dati Fipe, hanno registrato un deciso calo dei volumi rispetto al periodo pre-pandemia: nel 2021 la perdita del settore rispetto al 2019 è stata di 24 miliardi di Euro (-28%) e nel 2020 di 32 miliardi di Euro (-37,4% vs 2019), con una forte ricaduta anche sull’occupazione (-205mila dipendenti a fine 2021 rispetto al 2019).
In base agli ultimi dati di Nexi, inoltre, sempre più esercenti italiani scelgono di accettare i pagamenti digitali: il valore delle transazioni registrato tramite gli esercenti convenzionati dalla PayTech, che in Italia gestisce circa 1 milioni di merchant insieme alle banche partner, è cresciuto del 16% nel 2021 rispetto al 2020.
Grazie all’accordo, da oggi le imprese associate a Fipe potranno disporre delle migliori soluzioni di incasso digitale targate Nexi:
Incasso Senza Pensieri Ristorante: strumento di incasso a distanza che consente di accettare prenotazioni con la massima garanzia di incasso anche in caso di disdetta o mancato arrivo del cliente;
Izicap: app che consente all’esercente di attivare un programma di loyalty e campagne promozionali per i clienti al fine di accrescere il proprio business;
Easy Calendar e Easy Delivery: soluzioni e-Commerce per l’esercente che vuole andare online con la propria vetrina di prodotti o servizi in pochi click e senza conoscenze tecniche. Con Easy delivery è possibile creare il proprio menu online e ricevere gli ordini direttamente sulla vetrina, gestire le consegne a domicilio o i take away e incassare digitalmente o alla consegna/ritiro. Con Easy Calendar è possibile portare la propria agenda online e accettare le prenotazioni dei servizi in base alle disponibilità, dando la possibilità ai clienti di pagare in anticipo o direttamente in negozio.
SmartPos Cassa Plus: device per l’accettazione dei pagamenti che permette agli esercenti di beneficiare del decreto sul credito d’imposta (che prevede il rimborso sulle commissioni fino al 100% per le imprese con ricavi fino a 400 mila euro e un bonus fiscale fino a € 160 per chi acquista, noleggia o utilizza strumenti evoluti di incasso collegati a Registratori di Cassa Telematici).
XPay PRO: Pagina di cassa/gateway di pagamento per accettare pagamenti online sul proprio sito e-Commerce con oltre 30 metodi di pagamento. Disponibile con un’offerta esclusiva solo per i soci FIPE.
Infine, Nexi e Fipe promuoveranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare e informare le imprese associate alla Federazione sul valore e sui benefici dei pagamenti digitali: nel corso dell’anno, infatti, verranno realizzati eventi, seminari, webinar, oltre alla realizzazione di una newsletter informativa sulle novità legate ai digital payments.