Surgital da 40 anni in crescita

Da un piccolo laboratorio di pasta fresca a uno stabilimento di 30mila mq con 340 dipendenti. E’ la storia della crescita che, in poco più di 40 anni, ha compiuto la Surgital, tra i leader nazionali della pasta ripiena surgelata con decine e decine di referenze distribuite in Italia e all’estero.
Oggi l’azienda di Lavezzola, frazione di Alfonsine in provincia di Ravenna è una realtà consolidata dieci brand dedicati a diversi target, una produzione giornaliera di 135 tonnellate di pasta fresca, 60.000 piatti pronti monoporzione e 8 tonnellate di sughi in pepite e un’export che interessa una sessantina di Paesi con due filiali commerciali in Francia e U.S.A. e area manager in Germania e Gran Bretagna.
E pensare che tutto è iniziato nel 1980 quando Romana Tamburini (oggi presidente e direttore di produzione) e il marito Edoardo Bacchini aprirono un laboratorio di pasta fresca venduta al minuto agli abitanti del luogo.
Pochi anni dopo arrivò l’idea, rivelatasi vincente, della surgelazione da cui si è sviluppata l’attuale Surgital.
Intanto entrano in azienda i figli Massimiliano, Elena ed Enrica che consolidano la presenza familiare, mentre c’è lo sbarco all’estero che fa da vero e proprio volano. Quindi l’ingresso nel comparto del foodservice con i piatti pronti distribuiti in Italia e nel mondo al servizio dell’horeca.
Una storia di crescita, quella di Surgital, che continua da 40 anni e che è certamente destinata a svilupparsi con sempre nuovi successi.