La mela Tessa® in crescita continua

Il 2022 è l’anno di Tessa®. Questa mela coltivata in Europa era ancora una novità in Europa nel 2020, ma oramai si è affermata sul mercato. Il 2021 è stata una grande stagione di raccolta per Tessa®: sono state raccolte ben 4.000 tonnellate di mele di alta qualità. Ciò ha richiesto una reintroduzione completa della mela attraverso una operazione di marketing e vendita, recentemente iniziata nella maggior parte dei paesi europei attraverso una campagna internazionale e un nuovo sito web.
Tessa® è il marchio della varietà Apple Club Fengapi, un incrocio tra Gala e Pink Rose. Ha una combinazione unica dal gusto dolce, croccante e dal sapore deciso, che si adatta perfettamente agli attuali modelli di consumo, che si stanno orientando su mele croccanti e dolci. Pertanto, Tessa® è “Dolce ma tosta”. Con il suo caratteristico colore rosso e la sua attraente forma rotonda, è anche molto ben visibile sullo scaffale. Ulteriori punti a favore: la facilità di coltivazione e l’eccellente conservabilità, che garantisce una qualità del frutto uniforme.
Una varietà di mela club con una forte rete di partner
Non solo una mela decisa: Tessa® è una varietà di mela club con una forte rete di partner ed è coltivata in paesi europei come Germania, Austria, Italia, Spagna e Paesi Bassi. Forti legami sono stati stabiliti con partner di lunga data per la coltivazione di Tessa®, tra cui Melinda/La Trentina e VM Marketing (Italia), Royal FruitMasters (Paesi Bassi), AFG – un’associazione di produttori di mele della Stiria (Austria), Fructícola Empordà (Spagna) e Brandenburger Fruchthandel GmbH. Ulteriori trattative sono attualmente in corso in Germania, Francia, Stati Uniti e nell’emisfero meridionale.
La nuova campagna europea si concentrerà sul messaggio “Dolce ma tosta” e presenta un nuovo sito web: www.tessa-apple.com. A Tessa® piace dirlo così com’è, rinfresca i sensi e solletica i tuoi pensieri. Questo mood prende vita dal messaggio visual appositamente progettato. Croccante all’esterno, dolce all’interno. Proprio ciò che ci vuole da sgranocchiare per far fronte a una giornata intensa.
Costantemente in espansione, un raccolto di 25.000 tonnellate nel 2025
Presso Feno GmbH, il gruppo responsabile dello sviluppo di Tessa®, sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora: “Tessa ha festeggiato un anno di successo come nuova arrivata tra le mele club nel 2021. Vogliamo dimostrare che siamo in grado di soddisfare la domanda e quindi vogliamo espanderci costantemente, annualmente di 80 ettari di superficie coltivata. Un raccolto di 25.000 tonnellate sarà raggiunto entro il 2025″, riferisce Arno Überbacher, direttore del progetto Tessa®. Fuori dall’Europa, la varietà di mela club chiude un anno di successo anche in Medio Oriente e Asia.
Attività di marketing
Il primo evento ufficiale di lancio di Tessa® si è tenuto a Fruit Logistica 2020 a Berlino, dove la mela è stata presentata al mercato europeo. Oggi Tessa® si concentra su una presenza comune a livello europeo con diverse azioni di marketing strutturate. In Italia sono previste nelle prossime settimane delle attività di comunicazione all’interno dei principali mercati organizzate da APOT, la AOP formata da Melinda e La Trentina. Nelle principali città italiane la vendita di Tessa® sarà supportata con la presenza di una hostess dedicata e di materiale promozionale a cui si aggiunge un importante lavoro di raccolta dati tramite questionari sottoposti ai rivenditori interessati dall’attività.
Nei Paesi Arabi e in modo particolare in Arabia Saudita, da un paio di anni vengono svolte azioni di promozione ed assaggio nei punti vendita delle principali insegne della GDO coordinate dalla VM Marketing, altro Partner italiano del progetto, particolarmente presente nei mercati d’oltremare. Anche quest’anno Tessa® è presente alla fiera Fruit Logistica di Berlino (5-7 aprile 2022) e si trova al padiglione 2.2, stand D-11.