Da maggio stop obbligo mascherina in bar e ristoranti

Termina dal primo maggio l’obbligo di indossare le mascherine anti Covid in bar e ristoranti. Un segnale importante come conferma che Fipe- Confcommercio. Lo stop all’obbligo delle mascherine nei bar e nei ristoranti dal primo maggio “penso sia il vero segnale di normalità” afferma il vice presidente di Fipe Confcommercio Aldo Cursano spiegando che “i bar e ristoranti sono la casa fuori casa degli italiani.

Togliersi la mascherina e potersi guardare nel viso e riconoscersi è lo straordinario segnale che tutti aspettavamo” aggiunge a margine del forum Confcommercio-Ambrosetti. “Siamo stati quelli che più di altri e di tutti abbiamo portato la croce di questa pandemia – aggiunge Cursano – i primi a chiudere, gli ultimi ad aprire, e a togliere questo simbolo della pandemia.

Quindi per noi è uno straordinario segnale, perche chi viene nei nostri locali, con i familiari, con i propri cari, viene per rigenerarsi. E’ uno straordinario segnale per noi gestori – prosegue – che fino ad oggi siamo stati angosciati nel fare un lavoro che non era nostro, che era quello di controllare verificare richiamare i clienti al rispetto” delle regole “ma ora dobbiamo tornare a fare il nostro lavoro e pensare a far star bene le persone, a pensare alla qualità del prodotto, all’accoglienza e di far ritornare quel po’ di personale che ci hanno voltato le spalle in questi due anni perchè l’inaffidabilità del nostro lavoro ha allontanato quelle competenze e saperi che era straordinario patrimonio del nostro settore. Il primo maggio – ha concluso Cursano – è la festa del lavoro e dei pubblici esercizi che ritornano alla normalità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *