Giornata mondiale del tonno, un prodotto sempre più richiesto

Oggi 2 maggio ricorre la Giornata Mondiale del tonno, voluta 6 anni fa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza di scegliere tonno proveniente da una pesca che non metta in pericolo la sopravvivenza di questa importante risorsa. 

La filiera del tonno rosso made in Italy vale 150 milioni di euro. E non solo riapre la passione dei giapponesi per il re del Mediterraneo, ma si aprono nuovi mercati per il fresco anche in Europa, con richieste complessive in aumento del 40%. Soddisfatti i produttori, che potrebbero contare su prezzi di vendita raddoppiati, superiori a quelli pre-pandemia, ma a pesare c’è la crisi energetica legata alla guerra in Ucraina che fa lievitare i costi della campagna di pesca fino al 70%.

E’ il quadro tracciato da Fedagripesca-Confcooperative in occasione della Giornata mondiale del tonno.

Tutto è pronto per gli imprenditori tonnieri, che il 26 maggio potranno iniziare a pescare con il sistema a circuizione fino al primo luglio, potendo contare sulle stesse quote di cattura concesse lo scorso anno. I contratti, infatti, si stanno definendo in questi giorni e tutto lascia ben sperare su una forte ripresa dei mercati, ma i conti dovranno quadrare con i costi del gasolio innanzitutto. Importante, come sottolinea la Giornata voluta dall’Onu, è sensibilizzare sull’importanza di scegliere tonno proveniente da una pesca sostenibile. Un principio sposato dall’organizzazione non profit MSC Marine Stewardship Council, responsabile del più importante programma di certificazione per prodotti ittici sostenibili a livello mondiale.

Grande spazio poi al tonno sostenibile. Parliamo di tonno pescato secondo la definizione dell’organizzazione non profit MSC Marine Stewardship Council (responsabile del più importante programma di certificazione per prodotti ittici sostenibili a livello mondiale) lasciando in mare abbastanza esemplari affinché la popolazione possa riprodursi e minimizzando l’impatto della pesca sull’ecosistema marino. 

Scegliere tonno sostenibile MSC vuol dire fare una scelta per l’oceano, ma anche per la salute del proprio corpo. Il tonno, infatti, è un alimento ricco di benefici nutrizionali: in primo luogo, contiene acidi grassi omega 3 in abbondanza, che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e a tenere sotto controllo trigliceridi e pressione sanguigna, oltre ad avere effetti benefici sulla memoria e sull’umore. Il tonno contiene poi un’elevate quantità di fosforo, che promuove il corretto sviluppo di ossa e denti, di selenio, che protegge il cuore e il sistema immunitario e favorisce la fertilità maschile e femminile, e di potassio, che aiuta a prevenire l’ipertensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *