Al SANA premiate le birre artigianali bio e gluten free

Premiate al SANA di Bologna le migliori birre biologiche e senza glutine. Il World Gluten Free Beer Award e il premio Best Bio Beer, organizzati rispettivamente dai portali web Nonsologlutine e Piacevolezza, da questa edizione hanno ricevuto il supporto di Unionbirrai, la cui partnership ha determinato il cambiamento delle regole di partecipazione, con la presenza di sole birre artigianali.
Il WGFBA, giunto alla nona edizione, ha visto la partecipazione di settantasette birre, distribuite nelle sei categorie previste dal concorso, con diciotto premi assegnati. Il Best Bio Beer, che per questa terza edizione è stato esteso a tutte le birre artigianali che riportano in etichetta la certificazione Bio, ha ricevuto diciotto adesioni, tra le quali sono state scelte le migliori tre. La giuria, composta da Unionbirrai Beer Tasters (UBT), ha giudicato le birre secondo i criteri di Birra dell’Anno, il più importante concorso sulle birre artigianali italiane organizzato da Unionbirrai.
LE BIRRE VINCITRICI
WORLD GLUTEN FREE BEER AWARD 2022
Categoria A: bassa fermentazione – bassa gradazione alcolica (<5,5%)
1. La bionda senza glutine – Aleghe
2. Glu Glu – Birrificio Apuano
3. Ten – Bosco Fagarè
Menzioni:
· Vivienne – Impavida
· Spils – Spillale
· Primula – Mezzavia
Categoria B: alta fermentazione – bassa gradazione alcolica (<5,5%)
1. Rock Jumper – Barbaforte
2. Secret View – Rebel’s
3. Brezza – Birrificio Apuano
Menzioni:
· Targa – Aviam Beer
· Ko-Meta Gluten Free – La Stecciaia
· American Tea – Radical Brewery
Categoria C: bassa e alta fermentazione – alta gradazione alcolica (≥5,6%)
1. Mayo – 61cento
2. 28 Blonde – Toccalmatto
3. Loose – Anbra
Menzioni:
· 28 Tripel – Toccalmatto
· Sorriso – Eretica
· B.O.N.A. – Foran
Categoria D: bassa e alta fermentazione – luppolate (Ipa, Apa, Aipa, Neipa, etc…)
1. Extra Life – Jungle Juice
2. Abra Cadabra – East Side Brewing
3. Alchemy – Vertiga
Menzioni:
· Sunny Side – East Side Brewing
· Paragliding – Barbaforte
· New World – Crak
· Lowrider – Antikorpo
Categoria E: bassa e alta fermentazione – birre scure (stout, porter, dark lager, etc…)
1. Due Cilindri – Birrificio del Forte
2. War is Over – La Collina
3. Flebo – La casa di cura
Menzioni:
· Frank – Anbra
Categoria F: bassa e alta fermentazione – birre speziate e speciali
1. Wahine – Antikorpo
2. Nazionale Gluten Free – Baladin
3. La mondina rossa – Vallecellio
Menzioni:
· Cuor di pane – Otus
· Bionica – Il Mastio
· Arum alle castagne – La Curtense
BEST BIO BEER
1. Impera – La Stecciaia
2. Audace Bio – 32 Via dei birrai
3. Gentilrossa – La Stecciaia
Menzioni:
· Vals Bio – Birrificio Valsenio
· Ipils Bio – Spirito Agricolo
· Cocò – La Stecciaia
· Biosfera – Il Mastio