Nella ristorazione è sempre più allarme energia

Rocco Pozzulo

L’esplosione delle tariffe di energia elettrica e gas mette in crisi anche il settore della ristorazione. Con almeno il 10% delle imprese a rischio chiusura come avverte la FIPE.

E secondo Rocco Pozzulo, Presidente della Federazione Italiana Cuochi (FIC) “la situazione appare sempre più grave e occorrono interventi urgenti”.

In una nota FIPE e Fic fanno presente che “tutti i settori produttivi del Paese sono in ginocchio. Ma se le imprese a monte della filiera riescono a scaricare gli extra-costi sugli altri anelli della filiera, bar e ristoranti non possono farlo con facilità perché i consumatori non sono imprese”.

“Per questo – ci dice ancora Pozzulo – corrono iniziative concertate su larga scala perchè non si può lasciare la soluzione a singole imprese virtuose che si impegnano a contenere i costi. Serve invece un tetto al prezzo del gas a livello comunitario e soprattutto una modalità diversa di fissare il prezzo dell’energia elettrica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link