Milano e Parma avanti tutta per le Fiere agroalimentari

Procede l’iter per una sempre più stretta partnership tra Milano e Parma per le Fiere agroalimentari. E, in particolare, per creare una piattaforma comune europea per il comparto agroalimentare. I due CdA, in particolare, hanno siglato un accordo di Term-Sheet non vincolante. L’intesa prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale di Fiere di Parma riservato a Fiera Milano mediante il conferimento di TuttoFood, primaria manifestazione agroalimentare che si tiene a Rho. Fiera Milano, almeno nella fase iniziale, deterrebbe una partecipazione di minoranza nel capitale della società fieristica parmigiana.
In base all’intesa le Parti si pongono l’obiettivo di creare una nuova piattaforma fieristica multipolare costituita da “Cibus Parma”, evento iconico per il Made in Italy alimentare e i suoi territori e da “Tuttofood powered by Cibus” a Milano dove potrà accogliere una platea espositiva internazionale e quindi competere con le omologhe manifestazioni europee. Grazie alle sinergie tra Fiera Milano, Fiere di Parma e Federalimentare, le due manifestazioni saranno in grado di specializzare il proprio posizionamento offrendo un supporto strategico e permanente al Made in Italy agro-alimentare e, in generale, al sistema Italia.
Gli Accordi prevedono che Fiera Milano partecipi alla governance di Fiere di Parma supportando i soci privati – ovvero Crédit Agricole Italia S.p.A e Unione Parmense degli Industriali – e i soci pubblici – ovvero Comune e Provincia di Parma, Camera di Commercio di Parma e Regione Emilia-Romagna – nel valorizzare l’esecuzione del piano industriale di Cibus Parma e di Tuttofood. Gli Accordi definiscono, inoltre, l’erogazione di servizi tra Fiera Milano e Fiere di Parma relativamente alla manifestazione “Tuttofood powered by Cibus”, da tenersi sempre presso il polo fieristico di Rho gestito da Fiera Milano.