Fiere: per IEG una semestrale di piena ripresa

Il CdA di Italian Exhibition Group (IEG) leader fieristico e congressuale italiano ha approvato il resoconto di gestione al 30 settembre 2022 che presenta un fatturato di 106,1 milioni di euro in netta crescita rispetto ai 42,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2021. EBITDA Adjusted a 6,9 milioni di euro, in crescita di 19 milioni rispetto al 2021 Risultato netto a -8,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 19,1 milioni al 30 settembre 2021.
Un risultato che attesta la piena ripresa dell’attività fieristica e congressuale di IEG dopo lal unga fase pandemica che ha particolarmente colpito anche questo settore.
I ricavi degli eventi organizzati del terzo trimestre 2022 ammontano a 50,8 milioni di euro, in crescita di 38,3 milioni di euro rispetto ai risultati conseguiti nel medesimo periodo dell’esercizio precedente.
Gli Eventi Congressuali accolgono i risultati derivanti dalla gestione delle strutture del Palacongressi di Rimini e del Vicenza Convention Centre (VICC). Al 30 settembre 2022 si registrano ricavi pari a 9 milioni di euro, mostrando un incremento di 5,7 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2021 (3,3 milioni nei primi nove mesi 2021).
I ricavi dei primi nove mesi 2022 imputabili ai Servizi correlati ammontano a 40,9 milioni, in aumento di 29,3 milioni rispetto a quelli del precedente esercizio.
“Il risultato conseguito nei primi nove mesi nonché i risultati preliminari degli eventi già svolti nel quarto trimestre dell’anno, – reca una nota di IEG – consentono di confermare per l’esercizio in corso il pieno raggiungimento degli obiettivi strategici, con previsioni di crescita del fatturato superiori ai target, mantenendo per l’esercizio 2022 una marginalità operativa sostanzialmente in linea con le previsioni del Piano Industriale, nonostante le incertezze del contesto macroeconomico e socio-politico”.