2022 da Record per Conad che cresce dell’8,5% in fatturato

Il 2022 si chiude per Conad con un fatturato complessivo di 18,45 miliardi a valore, in crescita dell’8,5% sul 2021 quando aveva chiuso a 17 miliardi (+6,5%). I dati di preconsuntivo beneficiano “per una buona parte dell’inflazione” anche se “l’anno si è chiuso a volumi ancora positivi. Il tema è che è un anno partito molto bene ma si sta chiudendo con volumi negativi. E il problema è che nel 2023 partiamo con l’inflazione alta e volumi già a dicembre negativi. Lo scenario quindi è di un 2023 critico almeno nella prima parte”.
Nel 2022 l’insegna, secondo la guida Nielsen sul largo consumo nel primo semestre 2022, ha consolidato la propria quota di mercato, scavallando quota 15%, con una crescita delle vendite a parità di rete del +4,4%. In questo scenario, hanno giocato un ruolo fondamentale i concept, come parafarmacia, ottico, petStore e distribuzione carburanti, con un +8,6%, il proseguimento della crescita delle grandi superfici Spazio Conad (+4,7%) e il ritorno in positivo dei canali di prossimità dopo il calo del 2021 (+5,5%).
Resta confermato il piano di investimenti nel triennio 2022-2024 di 2,08 miliardi di euro, di cui 701 milioni verranno utilizzati nel 2023, secondo i quattro pilastri strategici dell’insegna: canalizzazione, digitalizzazione, focus su prodotti a marchio Conad e sostenibilità.
Sul fronte della digitalizzazione, nel 2022 ha debuttato Hey Conad, l’ecosistema digitale pensato come una proposta integrata di prodotti e servizi (come tempo libero, salute e pagamenti) che vedrà la sua completa implementazione di servizi al cliente nel 2023. Ulteriori sviluppi si sono registrati all’interno della rete nell’ambito dei concept store, con parafarmacie, negozi di ottica, distributori di carburanti, e pet store che quest’anno hanno registrato un incremento sulla rete nazionale con 38 punti vendita.