Tosca sigla l’accordo con i primi Consorzi toscani DOP e IGP

A soli due mesi di distanza dalla notizia dell’importante ingresso del Gruppo Miroglio nella compagine societaria di TOSCA – L’ARTE DEL GUSTO, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Löwengrube, sigla un’intesa con i primi Consorzi toscani per garantire ai clienti l’autenticità dei prodotti che sono alla base dell’esperienza gastronomica proposta.
La partnership siglata con i Consorzi di Prosciutto Toscano DOP, Pecorino Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Toscano IGP esprime e consolida la volontà del nuovo brand di fare del territorio il perno del format e garantisce l’autenticità dell’origine dei prodotti anche in vista della replicabilità del format su scala nazionale ed internazionale.
L’accordo prevede infatti che gli approvvigionamenti delle materie prime (prosciutto crudo, pecorino, finocchiona e olio) vengano fatti esclusivamente da produttori aderenti ai diversi Consorzi. Ciò rappresenta una chiara scelta di posizionamento del brand, che potrà essere sottoposto in qualsiasi momento a controlli campione lungo tutta la filiera per garantire l’autenticità dell’offerta e della comunicazione della stessa verso i consumatori. Tosca si impegna infatti a trasferire ai clienti il valore delle eccellenze alimentari selezionate attraverso la comunicazione dei Consorzi sul menu e altro materiale di divulgazione, contribuendo così alla conoscenza da parte di un pubblico sempre più allargato, attraverso lo sviluppo della rete di punti vendita prevista in Italia e all’estero (nel corso del 2023 si prevede la prima apertura a Londra).
Mentre sono già all’orizzonte le prime aperture all’estero, sono in corso contatti per coinvolgere nell’operazione altri Consorzi di tutela, ampliando ulteriormente il patrimonio gastronomico del menu.