Mina, Chiara Ferragni, Tognazzi e Vialli sulle forme di Grana Padano

Dal 24 al 26 marzo a Cremona torna “Formaggi & Sorrisi”, che vedrà proposti alle migliaia di visitatori eventi, prodotti, storie legati ai principali prodotti caseari in una manifestazione che avrà come principale sponsor il Consorzio Tutela Grana Padano ed il Consorzio del Provolone Valpadana, lavorati insieme in numerose aziende.
Tra le novità, la Cheese Parade, con quattro forme di Grana Padano dipinte con i volti di Mina, Chiara Ferragni, Ugo Tognazzi e Gianluca Vialli, personalità che hanno reso popolare Cremona.
A fare da guida per le strade di “Formaggi & Sorrisi” sarà Granì, mascotte del festival e simbolo del Grana Padano.
Numerosi gli eventi in calendario, a cominciare dalle degustazioni insieme al Consorzio del Provolone Valpadana, dove il formaggio sarà abbinato in quattro appuntamenti a mostarde, cioccolato e salame di Cremona DOP.
Momento clou sarà la caseificazione storica in piazza domenica 26 marzo alle 10, eseguita da casari che indosseranno il saio cistercense del XII secolo a ricordo dei monaci dell’Abbazia di Chiaravalle che crearono il caseus vetus, ribattezzato “formai de grana” dai contadini ed oggi Grana Padano DOP.
Grande inoltre lo spazio dedicato ai bimbi, con laboratori loro dedicati in collaborazione con ONAF.
“Il Grana Padano DOP è l’ammiraglia di una flotta di eccellenze casearie che trionfa in tutto il mondo ed è simbolo della pianura padana – spiega Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano –. Questo primato di prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato sui mercati internazionali, confermato da 5.212.103 forme lavorate nel 2022, ci dà anche la responsabilità di promuovere tutto il Made in Italy, soprattutto sui mercati esteri e di affermare la qualità della nostra produzione di fronte alle imitazioni e alle fake news trasformate in etichette come il Nutriscore. “Formaggio & Sorrisi” è la manifestazione che per prima ha indicato ai consumatori e ai produttori la strada di un fronte comune. Perciò, siamo lieti di esserne i principali sostenitori e ci auguriamo che il suo successo cresca, perché fa aumentare anche quello del Grana Padano DOP e degli altri formaggi di qualità”.